Fra Giovanni da Verona … a 500 anni daTe
Per chi volesse approfondire la storia dell’intarsio e si trovasse a Verona….questo evento sarebbe un’ottima occasione per farlo!!!!
Per chi volesse approfondire la storia dell’intarsio e si trovasse a Verona….questo evento sarebbe un’ottima occasione per farlo!!!!
Particolare importanza nel mobilio in epoca antica, riveste il letto, che, nel corso dei secoli, ha subito varie trasformazioni stilistiche
Torna l’appuntamento più atteso da bibliofili, collezionisti e cacciatori di volumi introvabili: il 18 e 19 Maggio si terrà la IX edizione della mostra
In questo articolo vediamo insieme come venivano realizzati i famosi intarsi del mobile genovese conosciuti come “quadrifoglio” Pubblicato il 20/12/2020
Il mobile in legno è un elemento comune a tutte le grandi civiltà del passato: le sepolture dell’antico Egitto ci hanno restituito cofani, armadietti, sedie, sgabelli, letti, culle, utensili e sarcofagi finemente decorati.
Il Balon Antichità e l’evoluzione del negozio di antiquariato tradizionale Fonte: Autori Vari Il Balon Antichità di Claudio Fornasieri si
Fonte: La gazzetta dell’Antiquariato Sabato 20 e domenica 21 maggio 2023 Bibliofili a raduno per una passione che non conosce
Ti dico quali caratteristiche devono avere le colle da usare in un restauro a regola d’arte.
La Casa Museo Paolo e Carolina Zani è nel cuore della Franciacorta: uno scrigno di preziosità collezionistiche luogo espositivo di
Oggi vediamo insieme come pulire le parti accessorie del mobile, ovvero maniglie, pomoli e i piano di marmo.
La lucidatura alla gommalacca è stata sempre quella più utilizzata per i mobili di pregio impiallacciati o lastronati. Vediamo come