La Scapigliatura
Fonte: Silvia Fini, Antiquario in Bologna Dopo l’unita d Italia, si ebbe attorno al 1860-70, la nascita a Milano
Fonte: Silvia Fini, Antiquario in Bologna Dopo l’unita d Italia, si ebbe attorno al 1860-70, la nascita a Milano
Fonte: Testi e immagini sono pubblicati su MOIFA foglio di collegamento tra i Frassesi Una chiesa da salvare ”
Fonte: Autori Vari Si tratta di un pezzo del periodo Restaurazione nel caratteristico stile Carlo X datato intorno la prima
Fonte: Laboratorio di Restauro Mobili Antichi di Rita Chirivì – Alessandra Tommasi Aliotti Roma – tel. 3497221596 Secrétaire à abattant
Fonte: Laboratorio di Restauro Mobili Antichi di Rita Chirivì – Alessandra Tommasi Aliotti Roma – tel. 3497221596 Cassettone del XVIII
Fonte: Ezio Flammia. Restauro della Pala di San Vito a Feasso Talesino Don Valentino Di Cerbo mi parlò più volte
Il restauro, inteso come metodo scientifico (e cioè come disciplina specifica volta a preservare e trasmettere al futuro, in tutta la loro integrità, le opere a carattere storico-artistico), nasce alla fine dell’Ottocento.
Fonte: Restauro effettuato da Stefano Nespoli nell’ottobre – novembre 1999, studente dell’Istituto Lignarius Tipologia di mobile comò con due cassetti
La pulitura, come qualsiasi altra operazione del restauro, può essere legata a diversi criteri estetici (oltre che alla capacità dell’operatore)
Nel suo significato più autentico, il restauro non è solo un arte, ma un atteggiamento , un modo di avvicinarsi al mobile danneggiato
Vengono qui indicate anche le tecniche più idonee nelle quali ogni singolo pigmento più favorevolmente può essere usato. Premessa Classi