Il culto del Divino Infante
Il Divino Infante della Chiesa di Campanile a Frasso Telesino: Storia, arte e tradizioni “Nel nostro monastero evvi un bambino
Il Divino Infante della Chiesa di Campanile a Frasso Telesino: Storia, arte e tradizioni “Nel nostro monastero evvi un bambino
Fonte: dott. M. Matarazzo Il continuo sviluppo di nuove applicazioni informatiche ed il crescente interesse per la tutela delle opere
Le deformazioni, imbarcature e svirgolamenti di piani e gambe dei mobili, mettono a dura prova l’abilità del restauratore non solo
Fonte: Autori vari Restaurato il Crocefisso in cartapesta di Santa Maria a Settignano. Dentro una mano, i frammenti di un
Uno degli indizi importanti è la grana del legno. Col passar dei secoli i pori si restringono sempre di più fino a raggiungere (a secondo dell’ambiente e delle condizioni climatiche) una compattezza ossea (nel caso di un ambiente asciutto e troppo areato).
Domanda Salve,ho trovato in un negozio a Roma, dopo molte ricerche, un Petrof usato color mogano, altezza 115 cm, il
HTML clipboard Domanda Gent.mo Sig. Rogledi, sottopongo alla Sua attenzione un pianoforte in possesso della mia famiglia da alcune generazioni.
HTML clipboard Domanda Buongiorno, Le chiedevo una stima approssimativa di un STEINBERG BERLIN all’incirca degli anni 30 a parete. Matricola
Domanda Salve,ho recuperato un boisselot che stava per essere buttato.Volevo sapere la data di fabbricazione e con quanti euro può
Domanda Buongiorno, ho un pianoforte avuto in eredità da una anziana cugina. Il pianoforte era di proprietà della madre che