52- Ancient #shorts: Pulci
A cavallo del secolo XVI e XVII si pensava che lo Zibellino fosse in grado di attirare e trattenere le pulci.
A cavallo del secolo XVI e XVII si pensava che lo Zibellino fosse in grado di attirare e trattenere le pulci.
Le trombe di Tutankhamon sono una coppia di trombe rinvenute nelle camere sepolcrali del faraone Tutankhamon. Fonte: Sergio Salomone collaboratore esterno della ditta Studio Laboratorio di Antichità s.a.s.
In occasione dell’Esposizione Universale del 1911 a Torino ben due “Ferrovie Aeree”, così venivano chiamate allora le funivie, vennero ideate
il 25 maggio 1720 una nave proveniente dalla Siria attracca a Marsiglia. A bordo ci sono nove morti per peste.
La Biccherna fu una delle principali magistrature finanziarie della Repubblica di Siena e questo nome fu dato alle tavolette dipinte con le
Senza documenti certi, si narra che questo particolare tipo di pane sia nato a Torino nella prima metà dell’Ottocento. Fonte:
Christie’s, una delle più famose case d’asta al mondo, batte a New York l’opera “Salvator Mundi” di Leonardo da Vinci per una cifra da capogiro:450,3
Il “Punto Pittura” è tra le tipologie di ricamo più antiche ed è così definito perché fa apparire sul tessuto le caratteristiche
La Moka è nata da una intuizione di Alfonso Bialetti del 1933 e si dice ispirata dal funzionamento della “lisciviatrice”
Un dolce tipico del periodo pasquale è la “colomba”, affine al più antico panettone natalizio. Fonte: Sergio Salomone collaboratore esterno della
Questa particolare tazza prende il nome da Louis Bordaloue, un gesuita molto noto per le brillanti, avvincenti ma interminabili prediche.