L’eleganza della consolle antica
La consolle antica è uno dei mobili più versatili, che meglio ha saputo adattarsi e cambiare forma nell’arco dei secoli rispecchiando la moda del tempo.
argomenti di antiquariato, storia del mobile, gli stili, riconoscere i falsi
La consolle antica è uno dei mobili più versatili, che meglio ha saputo adattarsi e cambiare forma nell’arco dei secoli rispecchiando la moda del tempo.
Il XVI secolo, noto anche come il periodo del Rinascimento, rappresenta un’epoca di grande fermento culturale, politico ed economico in
Si riconoscono per i loro splendidi disegni: motivi floreali, geometrici, figurativi o astratti e apportano un tocco di eleganza.
L’Impero, a differenza del Direttorio, non è più una libera interpretazione degli elementi romani e greci del passato, ma quasi
Uno stipo calabrese intagliato diventa oggetto di analisi sulla provenienza che gli viene attribuita.
Lo specchio è uno degli oggetti più rappresentativi della civiltà umana: la sua storia rispecchia il desiderio dell’uomo di osservare la propria immagine.
L’Art Nouveau è un movimento fortemente rappresentativo della classe sociale della borghesia e degli ideali sociali e culturali dell’epoca, riesce a emergere e imporsi
I mobili Smith, noti per i loro intarsi chiari su fondo scuro, sono stati prodotti in Italia meridionale attorno agli anni Trenta dell’Ottocento
Nel panorama dell’arredamento, le ribalte e i secrétaire rappresentano i pezzi più incantevoli e storici per il loro significativo valore artistico.
Lo stile Art Déco appare per la prima volta in Francia negli anni ’20 prendendo il nome dall’Exposition Internationale des
Con l’avvento dello stile Luigi Filippo, gli arredi non devono più svolgere una funzione di rappresentanza in grandi palazzi, ma