21 – Ancient #shorts : Vinaigrette
Vinaigrette è una scatolina di aceto aromatico che serviva alle signore per combattere gli svenimenti o altri malesseri Fonte: Sergio
argomenti di antiquariato, storia del mobile, gli stili, riconoscere i falsi
Vinaigrette è una scatolina di aceto aromatico che serviva alle signore per combattere gli svenimenti o altri malesseri Fonte: Sergio
L’Albarello è un’originale creazione dei ceramisti musulmani che fu accolta con molto favore in Europa, dove entrò nell’uso nel XIV
Anche gli antichi Romani tenevano alla salute dei propri denti ed effettuavano una serie di cure dal dentista. Fonte: Sergio Salomone collaboratore
L’arredamento Art déco è uno stile di progettazione di mobili popolare negli anni ’20 e ’30, soprattutto in Francia e
Il termine “Bric-à-Brac” di origine francese e usato in tutta Europa, anche in Italia, per indicare le cianfrusaglie e anticaglie presenti sulle bancarelle
Piastra di Focolare è la locuzione usata per designare la lastra di ghisa che sin dall’epoca rinascimentale viene collocata sul
La doratura a fuoco o amalgama, o doratura al mercurio è una tecnica di doratura dei metalli. Fonte: Sergio Salomone collaboratore
La Casa Museo Paolo e Carolina Zani è nel cuore della Franciacorta: uno scrigno di preziosità collezionistiche luogo espositivo di
Il termine Liseuse deriva dal francese “liseur”, cioè lettore, da cui “liseuse” va ad indicare la giacchetta o la mantellina
Verso la fine del ‘400 in Italia, nella decorazione degli interni, vengono in uso le cosiddette “grottesche”. Fonte: Sergio Salomone collaboratore
La grattugia per tabacco era strumento integrante e necessario per l’estimatore del tabacco da fiuto… Fonte: Sergio Salomone collaboratore esterno della