Le giunzioni nella costruzione del mobile
Le tecniche per realizzare giunzioni sono innumerevoli. E’ importante saperle riconoscere per poter intervenire durante la fase di smontaggio.
Tutto sul di restauro ligneo
Le tecniche per realizzare giunzioni sono innumerevoli. E’ importante saperle riconoscere per poter intervenire durante la fase di smontaggio.
Vi sveliamo i segreti delle antiche colle impiegate nella costruzione dei mobili prima dell’avvento delle colle viniliche. Fonte: Autori vari
Dopo ormai dieci anni di ricerche effettuate nel campo del restauro ligneo sono state messe a punto nuove e importanti
Iniziamo questo nuovo ciclo di lezioni parlando dell’elemento base sul quale ci troviamo a lavorare : il Legno, la sua chimica e fisica e le cause di degrado
Si parlerà di “marqueterie”, quando il motivo decorativo viene composto da una lastronatura fatta di legni diversi, a volte accostati con altri materiali, quali l’avorio, la tartaruga, il peltro, l’ottone.
Vediamo insieme come riconoscere e combattere con i prodotti più idonei l’insidioso tarlo che si nasconde dentro i nostri mobili
Una delle cause principali di deterioramento del legno è l’attacco degli insetti xilofagi o comunemente detti Tarli.
Impariamo insieme come procedere alla pulizia del mobile che deve sempre salvaguardare la sua patina
Fonte: Pietro Maker: tutti gli incastri nella lavorazione del legno Pagina 1 Pagina 2 Pagina 3 Unione a coda di
Fonte: Pietro Maker: tutti gli incastri nella lavorazione del legno Pagina 1 Pagina 2 Pagina 3 Unione angolare con ugnatura