Fra Giovanni da Verona … a 500 anni daTe
Per chi volesse approfondire la storia dell’intarsio e si trovasse a Verona….questo evento sarebbe un’ottima occasione per farlo!!!!
Per chi volesse approfondire la storia dell’intarsio e si trovasse a Verona….questo evento sarebbe un’ottima occasione per farlo!!!!
Prendiamo in considerazione alcune delle pietre più usate per i manufatti artistici dove vengono applicate con la tecnica dell’intarsio lapideo
In Germania venne messa a punto la tecnica della “tarsia ad incastro”. Essenzialmente essa consisteva nel sovrapporre due o tre
In questo ricettario del doratore troverai le indicazioni complete per la preparazione di ogni singolo prodotto per operare nel modo
La doratura a pastiglia e a polvere è ideale per la decorazione di icone e miniature . Vediamo insieme le
La doratura con vernice è una tecnica che può essere conveniente, in alcuni casi, per la sua rapidità e praticità.
La doratura a mecca è una tecnica antica che permette di ottenere una doratura, utilizzando la foglia argento trattandola poi
La doratura a missione è una tecnica molto più semplice da eseguire rispetto alla doratura a guazzo, e permette di
Si ricorre alla tecnica della doratura a guazzo per l’applicazione di foglia a imitazione quando si desidera realizzare un oggetto
La doratura a guazzo è uno dei metodi più antichi per l’applicazione della foglia oro zecchino, della foglia argento e
Il laboratorio del doratore deve avere alcuni requisiti essenziali al fine di poter svolgere un buon lavoro di restauro. Requisiti