Pulitura dei dipinti: metodi di ieri e di oggi
Fonte: Tesi di laurea della restauratrice Giovanna Maccagnani restauratrice a Venezia Introduzione alla pulitura La traduzione della parola pulitura deriva
Argomenti di restauro pittorico, tecniche di pittura
Fonte: Tesi di laurea della restauratrice Giovanna Maccagnani restauratrice a Venezia Introduzione alla pulitura La traduzione della parola pulitura deriva
Fonte: Tesi di laurea di Andrea Lacchini Questa tesi di laurea nasce nell’ambito dello sviluppo di un sistema trasportabile per
Fonte: Michele Paternuosto Studio: Roma, via del Cardello 21/b (metrò Colosseo) cell. 3474795244 http://www.morenart.it/ Cos’è la pittura ad Encausto Premetto,
Riporto qui la sequenza di lavoro per eseguire la tecnica di base del decoupage. Il supporto che ho usato è
Riporto qui la sequenza di lavoro che ho seguito per realizzare il Trompe l’Oeil intitolato “La Finestra con il gatto
L’ affresco è la pittura che, per fissarsi stabilmente, utilizza la proprietà della calce, presente nell’intonaco umido Fonte: Queste schede
In Italia la Pittura ad Olio giunge tramite l’erede di Jan Van Eyck , Antonello da Messina (1430-79), che la
Manierismo è un termine, derivato dal Vasari, il quale nella terza parte delle “Vite” usò espressioni come: “maniera secca”, “gran maniera”, per indicare lo “stile” grazie al quale Michelangelo, Raffaello, Correggio e Tiziano riuscivano a “ritrarre le cose più belle
Cenni storici dei dipinti su tavola La nascita dei dipinti su tavola risale al XII secolo, quando, soprattutto in Italia,
Fonte: Restauro eseguito da Stephanie Tansini Descrizione dell’Opera OGGETTO: OleografiaPROPRIETA’:PrivataSOGGETTO: La RiconciliazioneMISURE: 70 x 100 cmEPOCA: inizio 1900 Stato di Conservazione Nel momento in
Fonte: “L ‘uso di tensioattivi e chelanti nella pulitura di opere policrome” Collana i Talenti (edizioni il Prato) Paolo Cremonesi