Benvenuto nel Forum
Accedi o Registrati per poter inserire domande o rispondere agli amici della Comunity.
Per qualsiasi problema scrivi a: inforestauro@virgilio.it
ciao a tutti ,
vi chiedo un grosso aiuto e consiglio .
Ho un problema con la doratura della grande specchiera di cui allego le foto, come vedete dalle immagini nella parte bassa di essa la doratura si sta arricciando e non ne capisco il motivo visto che da circa 7 anni è stata restaurata (anche se la parte che oggi fa difetto dovrebbe essere ancora quella originale) ed è stata sempre in casa e al massimo la spolvero leggermente con un pennello o con un panno di lana .
- a cosa può essere dovuto l'arricciamento?
-l'unico dubbio che mi viene e che 2 mesi fa ho fatto un trattamento antitarlo al mobile vicino e non vorri distrattamente aver ticcato la specciera con un panno umido di antitarlo appunto (anche se non so se questa potrebbe essere una causa)anche perchè mi sono accorto di questo difetto solo 10 giorni fà quando era quai inpercettibile e solo ora mi son reso conto che si è amplificato.
- cosa posso fare per arrestare il mio problema ? io pensavo di utilizzare della colla di coniglio ben diliuta per cercare di migliorare la presa però prima di muovere un dito avrei piacere di sapere la vostra opinione .
grazie mille a tutti quelli che mi risponderanno
ciao
ciao ale !!! ... ehm io non ho proprio idea di come si operi in tal senso.... ::) :-[ pero' posso dirti che non si vede nessun allegato 😛
Ciao, in effetti servirebbe ripostare le foto. Senza è difficile darti una risposta precisa, cmq magari basta ribrunire la parte 'arricciata'. Fai una prova con il dorse dell'unghia e vedi se ti sembra che qualcosa cambi.
Ciao
quale è il colore che appare soto la foglia?
ciaoa tutti ho alcuni problemi anche con l'invio foto appena possibile ve le faccio avere.
la doratura si è arricciata portandosi dietro anche tutto il bolo tant'è che ha scoperto completamente la superfice di gesso sottostante che è bianchissima
hai già individuato che tipo di doratura è quindi ripristinala con lo stesso metodo
🙂