Benvenuto nel Forum

Accedi o Registrati per poter inserire domande o rispondere agli amici della Comunity.

Per qualsiasi problema scrivi a: inforestauro@virgilio.it

Notifiche
Cancella tutti

Alcool per lucidare

4 Post
4 Utenti
0 Reactions
2,333 Visualizzazioni
(@misha)
Post: 13
Active Member
Topic starter
 

Ciao a tutti,
secondo voi quale è la differenza (a parte la differente gradazione) tra l'alcool etilico a 94° che si usa nel restauro e l'alcool etilico a 90° che si trova al supermercato per la pulizia, sono prodotti che si equivalgono?. Se ho utilizzato alcool a 99° gradi per la preparazione della gommalaccca ( in inverno) e avrei urgente bisogno di gommalacca preparata con alcool a 94° (in estate) potri aggiungere in proporzione alcool a 90 ° per abbassarne la gradazione?
Un mio amico mi ha regalato un alcool "Ethanol 96°" (etilico = etanolo) trasparente, pensate sia buono per la gommalacca in particolare per quella decerata per scurire meno gli intarsi chiari?
Ciao a grazie.

 
Pubblicato : 26/07/2009 9:31 am
(@pin8cchio)
Post: 357
Reputable Member
 

è dire comune che a gradazione inferiore corrisponda una quantità maggior di impurità contenuta nell'acool, in particolare acqua, non so se sia vero, quello che è certo che una gradazione maggiore corrisponde ad una volatilità maggiore e di conseguenza alla possibilità di accorciare seppur di poco i tempi di lavorazione, anche se poi in fine i giorni sono sempre glil stessi, io ormai da un po uso al posto dell'alcool una soluzone apposita che si trova facilmente in commercio, ho ottenuto dei buoni risultati soprattutto per la stabilità del prodotto da diluire e da conservare, in quanto alla decerata e sistono mille modi per esaltare i chiari, ho ottenuto risultati eccellenti anche solo aggiungendo aniline colorate a seconda dell'effetto desiderato, ad una base normale di gommalacca.
sicuramente Aporia saprà dipanare meglio il tuo dubbio, è lei la stoppinatrice canonica
un saluto 

 
Pubblicato : 27/07/2009 3:17 am
(@marco75)
Post: 416
Reputable Member
 

Ciao, l'alccol forma un azeotropo (così si chiama) con l'acqua...quindi un alcool a 90, uno a 94 e uno a 99 (io uso questo per lucidare) si differenziano  per il diverso contenuto di acqua!!! 😉

Etanolo=alcool etilico

 
Pubblicato : 27/07/2009 8:45 pm
(@aporia)
Post: 833
Prominent Member
 

Dicono gli esperti che un maggior contenuto di acqua nell'acqua possa far fiorire le lucidature. Io non ho notato differenze: uso qualsiasi alcool mi capiti a tiro, tanto l'umidità è già contenuta nel legno e nell'aria.

 
Pubblicato : 28/07/2009 11:25 am
Condividi:
Translate »