Benvenuto nel Forum

Accedi o Registrati per poter inserire domande o rispondere agli amici della Comunity.

Per qualsiasi problema scrivi a: inforestauro@virgilio.it

Notifiche
Cancella tutti

ancora un cassone

3 Post
3 Utenti
0 Reactions
1,718 Visualizzazioni
(@alemi)
Post: 3
New Member
Topic starter
 

saluti a tutti, sono una principiante e ancora meno. Ho da poco deciso di restaurare un cassone? cassa da corredo o come si chiama, che avevo da tantissimi anni in cantina, non sapendo da dove cominciare ho cercato tra i vari siti e finalmente vi ho trovato. Non so distinguere un legno da un altro non so datare l'oggetto, tantomeno  il tipo di vernice che è stata usata. Per ricordi di un precedente lavoro fatto con un amico doratore ho comprato uno sverniciatore, un pennello e lana di acciaio fine, (ho già sbagliato?). La cassa è sporca dentro e fuori, verniciata di un colore scuro e sotto di un verde chiaro che non viene via con lo sverniciatore, non penso sia pregiata ma a me piace molto, e sono entusiasta all'idea di fare da sola ,ce la farò? Appena possibile metterò delle foto, così vi sarà più facile aiutarmi almeno spero.Per ora vi saluto e continuo a leggervi.

 
Pubblicato : 31/08/2009 8:13 pm
(@massimo78)
Post: 150
Estimable Member
 

ciao alemi, attendiamo con ansia le foto...! ciao max!

 
Pubblicato : 31/08/2009 8:27 pm
(@giuseppe)
Post: 439
Illustrious Member Admin
 

Da come hai descritto il primo approccio con il cassone, potrei supporre, poi si vedrà dalle foto, che la vernice scura che stai asportando con lo sverniciatore sia la vernice non originale che potrebbe essere stata data per rinnovare il cassone in tempi relativamente recente.
La pittura verde, che dici non venire via con lo sverniciatore, potrebbe essere quella originale a base di caesina. Probabilmente sotto la vernice potrebbero apparire parti bianche che dovrebbe costituire il fondo.
Comunque buon lavoro e a sentirci a presto con le foto.

 
Pubblicato : 01/09/2009 2:27 pm
Condividi:
Translate »