Benvenuto nel Forum

Accedi o Registrati per poter inserire domande o rispondere agli amici della Comunity.

Per qualsiasi problema scrivi a: inforestauro@virgilio.it

Notifiche
Cancella tutti

ANTITARLO

17 Post
6 Utenti
0 Reactions
9,002 Visualizzazioni
(@pierpaolomasoni)
Post: 2128
Noble Member
 

Se cerchi nei vecchi post penso troverai tante risposte da poterci scrivere un romanzo.
La permetrina originariamente è un prodotto naturale, ma oramai viene prodotta per sintesi con un notevole numero di varianti più o meno tossiche.
Prodotti in base acqua: è sbagliato pensare che siano meno dannosi di quelli in base solvente: a parte la tossicità dei solventi, che è passeggera, cioè cessa una volta evaporato il solvente,  resta la tossicità del prodotto base, che spesso è superiore a quella dei solventi.
Tarli: le loro infestazioni sono come quelle dei ratti: avvengono quando vi sono condizioni ambientali che le favoriscono. Intervenire con veleni non serve a nulla se non ad eliminare pochi elementi. Conviene eliminare le cause.
Se l'ambiente è sano i tarli vanno altrove. Luce, rumore, una giusta umidità ambientale sono i migliori deterrenti. Al Louvre usano dei rumorosi metronomi e non si sognerebbero di usare prodotti chimici.
Altro deterrente è rappresentato dalle vernici storiche che, essendo di solito a base di olio di lino, consolidano il legno e lo rendono ostico per queste bestioline.
pierpaolomasoni

 
Pubblicato : 06/12/2009 7:07 pm
 gio5
(@gio5)
Post: 63
Trusted Member
 

Grazie mille  pierpaolomasoni

 
Pubblicato : 06/12/2009 8:22 pm
Pagina 2 / 2
Condividi:
Translate »