Benvenuto nel Forum
Accedi o Registrati per poter inserire domande o rispondere agli amici della Comunity.
Per qualsiasi problema scrivi a: inforestauro@virgilio.it
Buongiorno,
ho appena acquistato un baule da viaggio, penso primi 900, ma l'esterno e' molto sporco e rovinato. Si tratta di cuoio ed ottone. Non sono un' esperta quindi vorrei sapere se qualcuno mi potesse dare dei consigli su come pulirlo e su come ravvivare l'ottone in parte arrugginito e nero.
La superficie presenta ancora gli aloni degli adesivi da viaggio e credo la pelle fosse di colore chiaro.
L'interno invece e' in ottimo stato, cassetti di cartone spesso ma anch'essi sporchi e grucce con divisorio di pelle centrale.
Sarei molto grata se qualcuno mi potesse dare un consiglio.
Grazie
Per pulire l'ottone prepara mezzo bicchieredi aceto aggiungi il succo di un limone poi aggiungi 2 cucchiai di sale e 2 cucchiai di detersivo per piatti, strofina a fondo, per il cuoio usa del sapone neutro, e poi nutrilo con della crema per mani o meglio ancora del grasso per scarponi.
Buon lavoro e facci sapere come è andata.
Ottone arrugginito??! Sicura che sia ottone? Rispetto alla mistura consigliata vanno meglio i prodotti specifici, che non rovinano la pelle. L'ootone in genere si pulisce perfettamente mettendolo a bagno in acqua ed ammoniaca, ma in questo caso non si può. Per il cuoio puoi provare con alccol (fai prima un test in una zona poco visibile)
concordo acqua ed ammoniaca, è perfetta oppure se non puoi smontarle il classico vecchio sidol, uno spazzolino da denti vecchio ed un po di pazienza, maschera bene il cuoio e poi procedi. a pulizia avvenuto puoi patinarle con un poco di bitume di giudea, risultato garantito, eviti che luccichino come semafori.
Per la pulizia del cuoio la cosa è un po più complessa se non possiedi prodotti professionali, di solito i metodi proposti hanno tutti (oltre che scarsi risultati) ricadute poi irreversibili, intanto una foto e delle indicazioni più mirate potrebbero aiutarmi a capire, lo spessore del cuoio, il tipo di sporco, l'usura ecc. ecc. in base a questo decideremo che tipo di pulizia avviare, il concetto di base è che quando si smacchia un tessuto si fa dal rovescio perchè il composto che ha macchiato le fibre deve uscire da dove è entrato e non deve attraversare il resto dello spessore, nel caso del cuoioè diverso, e di solito prima di un trattamento di pulizia chimica(io cerco sempre di evitarlo) mirato, si cerca di ridare elasticità e spessore al carniccio che lo compone, dapprima con del vapore caldo molto blando, operando successivamente una prima pulizia superficiale, con panni morbidi e acqua distillata, già questa operazione magari ripetuta più volte abbatte molto la soglia dello sporco depositato in superficie al punto che io nei divani Chester a volte lascio che il rimanente divenga vera e propria patina, poi sapone neutro e delicatezza, senza scendere in profondità in fine un composto idratante per ristabilire il giusto equilibrio, vanno benissimo i prodotti a base di glicerina, eviterei grassi troppo pesanti, lasciano odori e spessori non proprio idonei ad un baule.
Ps tutti gli interventi vanno fatti a cuoio morbido,
Domanda da ignorante: la glicerina non tende a scurire troppo? L'ho provata una volta perchè anch'io avevo letto di usarla ma mi sono ritrovata con del cuoio nero. Per quell'oggetto andava bene ma per un baule...
a base di glicerina Apo, non significa glicerina pura, ma non metto in dubbio che possa succedere, a me non è capitato e comunque vale sempre il principio per cui si testa il procedimento su piccole porzioni. Io a volte uso una banalissima crema per mani, una glisolid è spesso sufficiente, e a volte per pulire superfici in pelle delicate magari conciate in vegetale uso una lozione struccante, un banalissimo latte detergente a volte è sufficiente a ridare un aspetto decente alla superficie, il problema è quanto sia rimasto in vita del trattamento di concia, questo residuo determina il tipo di intervento e il prodotto, il resto sono solo indicazioni generali a basso impatto, ma comunque da testare.