Benvenuto nel Forum
Accedi o Registrati per poter inserire domande o rispondere agli amici della Comunity.
Per qualsiasi problema scrivi a: inforestauro@virgilio.it
buongiono, sono un giovane architetto alla sua prima esperienza
lavorativa ed ho un grosso problema...i miei clienti hanno acquistato
un camino in marmo antico, carrara per l'esattezza, francese fine
800,
che loro adorano....per problemi di profondità hanno adottato
internamente un camino prefabbricato in ghisa, dopodichè un
"artigiano"
incompetente, consigliato dall'antiquario, ha pensato bene di
chiudere
lo spazio tra ghisa e cornice di marmo con malta e laterizi...il guaio
é che dopo pochi giorni dall'utilizzo del suddetto sono apparse su
entrambi i lati del camino delle orrende macchie marroni, per colpa
della fumo che si é malauguratamente infiltrato da qualche parte. Il
marmista disfattista ritiene che non ci sia alcun intervento valido per
pulirlo, ma io credo che qualcosa si possa ancora fare....vi prego
aiutatemi voi!!! >:( >:(
In passato per eliminare (o tentare) venivano usati impacchi di sterco di vacca.
Oggi, nella nostra società "asettica", si potrebbe provare con impacchi di AB57 (ma la versione originaria dell'Istituto Centrale del Restauro, cioè senza EDTA, che essendo un acido corroderebbe il marmo). Gli impacchi devono essere coperti da un foglio di polietilene per rallentarne l'essiccazione e, all'occorrenza, ripetuti.
In alternativa, se non funzionasse tale sistema si potrebbero provare altri impacchi alcalini; eventualmente potrò dare altre indicazioni.
Si tratta di un intervento dagli esiti non certi, ma che se effettuato correttamente non danneggia il marmo. Auguri.
Tienici informati
pierpaolomasoni
grande pierpaolo, "sterco di vacca" queste si, che sono curiosità, curiose, ecco!! queste sono gli antichi rimedi che, credo non si trovino in nessun libro, va bene non arriverei nemmeno io " che amo sperimentare" ad usare certi materiale, però parlare di metodi ormai dimenticati o sostituiti dalla "modernità" e una cosa rock!!! il materiale organico, su citato, farà anche schifo, ma a pensare che lo mangiamo tutti i giorni, magari tramite un pomodoro o altri prodotti della terra, c'è poco da scandalizzarsi!!!