Benvenuto nel Forum
Accedi o Registrati per poter inserire domande o rispondere agli amici della Comunity.
Per qualsiasi problema scrivi a: inforestauro@virgilio.it
Ecco la cassapanca che mia moglie si accinge a restaurare. Datata 1930, fa parte dei mobili di casa dei miei genitori, fatti a Venezia da un mobiliere eccezionale. Mentre tutti gli altri mobili, stesso stile, sono in noce nazionale massello, questa e' miserina, piano sottile, fianchi in compensato, poco legno massiccio.
Mia moglie ed il gruppo di amici con i quali restaura, da ormai 5 anni, sono indecisi sulla sorte di questo oggetto. Pochi dicono di lasciarla cosi', molti di dipingerla ( laccarla??) in qualche stile tipo provenzale. Verde, con fasce bianche.
Che ne dite?
Grazie dei suggerimenti
Renato
consiglia tua moglie di cambiare amicizie, alcune di queste sono pericolose, la porterano sicuramente sulla cattiva strada . ;D
Per quello che vedo dalla foto il mobile non sembra necessiti di restauri importanti, diciamo che un'accurata pulizia, la ricostruzione di qualche piccolissima parte mancante e una finitura ad olioresina dovrebbero ridare lustro ad un bell'oggetto come la cassapanca che vedo in link.
saluti
Concordo pienamente! Se si parla di restauro per prima cosa si parla di conservazione e non di stravolgimento! Oltretutto il Neorinascimento-Neobarocco con il Provenzale non c'azzecca proprio!