Benvenuto nel Forum

Accedi o Registrati per poter inserire domande o rispondere agli amici della Comunity.

Per qualsiasi problema scrivi a: inforestauro@virgilio.it

cassettoni impero c...
 
Notifiche
Cancella tutti

cassettoni impero come riconoscerlo?

4 Post
2 Utenti
0 Reactions
3,741 Visualizzazioni
 sasa
(@sasa)
Post: 35
Eminent Member
Topic starter
 

salve a tutti,
Potreste dirmi quale caratteristiche deve avere un cassettone impero?
il piano  deve essere in marmo oppure in legno?
devono avere i bronzi sulle lesene con sfinge o no?
i piedi a plinto o a pigna?
ho letto su internet e sul sito ma i dubbi mi restano, potreste aiutarmi a capire quali sono le caratteristiche per scegliere un cassettone impero di  valore antiquariale?
Grazie e spero in una Vs autorevole risposta

 
Pubblicato : 13/12/2009 12:14 am
(@aporia)
Post: 833
Prominent Member
 

Non è così semplice! Dipende se si parla di un pezzo francese o italiano, con tutte le varianti regionali, o di qualche altro paese europeo o della Russia...insomma l'Impero si è diffuso ovunque Napoleone, o la sua influenza, l'hanno portato. Anche i periodi sono molto diversi: ad es. in Italia si trovano pezzi ancora considerati Impero nel 1840, mentre per la Francia è una data troppo tarda. Il fai da te nell'acquisto di un pezzo d'antiquariato è consigliabile solo se non ti poni il problema del valore economico. In poche parole: mi piace e quindi l'acquisto. Altrimenti ti consiglio di rivolgerti ad un serio antiquario che, con pochi soldi in più, ti rilasci anche l'expertise: non ha un  gran valore a livello legale ma elimina dalla lista i meno qualificati. Scusa se mi sono dilungata, ma l'argomento mi appassiona ed in più avrei potutto rispondere sì a tutte le tue domande senza aiutarti granchè: uno stile non è un modello di auto! Subisce tutta una serie di varianti che a volte lo rendono irriconoscibile rispetto al cliché. E' questo il bello della storia del mobile.

 
Pubblicato : 14/12/2009 11:36 am
 sasa
(@sasa)
Post: 35
Eminent Member
Topic starter
 

salve Aporia,
grazie per la risposta.
Non ho questo privilegio e fortuna di comprare mobili di alto valore antiquariale.
Mi hanno chiesto  un parere su un cassettone con stilemi  del 1° napoleone retourn d'egipt  italiano ma oltre alle lesene nere a colonna piene (che mi sembra pero tinto o non so che essenza)e capitelli con sfinge in pastiglia manca il piano.
lo scafo del mobile è pioppo  e per il piano io vorrei consigliare di usare il marmo, un marmo nero marquinia e non in legno, contrariamente a come desidera il proprietario del cassettone. I piedi sono a plinto lastronati come il fronte de cassetti.
Chiedo se per te è opportuno il marmo o il legno per il piano, cosa ne pensii?
Ti ringrazio e saluto

 
Pubblicato : 15/12/2009 10:56 am
(@aporia)
Post: 833
Prominent Member
 

La pastiglia mi lascia perplessa...da quale zona proviene il mobile? Il pioppo sembra escludere le regioni del nord...ma non è Legge! Il marmo è un materiale pregiato che nei pezzi meno importanti, soprattutto in Italia, era sostituito dal legno. Il problema è che oggi non si trovano più tavole adatte per fare un piano di quel tipo quindi dovresti averne uno di recupero.

 
Pubblicato : 15/12/2009 4:00 pm
Condividi:
Translate »