Benvenuto nel Forum

Accedi o Registrati per poter inserire domande o rispondere agli amici della Comunity.

Per qualsiasi problema scrivi a: inforestauro@virgilio.it

Notifiche
Cancella tutti

Cera

5 Post
2 Utenti
0 Reactions
2,430 Visualizzazioni
(@piruz)
Post: 10
Active Member
Topic starter
 

Vi chiedevo un'informazione sul trattamento a cera che ho trovato nel sito, se si da il mordente al legno e lo si vuole lucidare a cera anzichè a gommalacca è obbligatorio fare "l'encaustico" o è sufficente passare qualche mano con uno straccio morbido di cera in pasta(colore neutro o no)?
Quali risultati si possono ottenere?
Io ho fatto delle prove con cera colorata e non sono stato molto soddisfatto soprattutto perchè la superficie è rimasta opaca.

Grazie
[:)][:)][:)][:)]

 
Pubblicato : 21/08/2005 8:56 pm
(@giuseppe)
Post: 439
Illustrious Member Admin
 

Ora non capisco bene l'attinenza tra l'applicazione di mordente e il tipo di lucidatura a cera. Penso tu ti voglia forse riferire alla chiusura dei pori. I pori andrebbero sempre chiusi, o col metodo a gommalacca e pomice, o solo gommalacca , oppure con cera molto fluida e abbondante. Ma se il problema riimane nella opacità della lucidatura, forse è solo questione di come dai la cera. Dopo averla passata col panno, dovrai aspettare qualche ora prima di lucidarla con panno do lana. Se la cera è buona, dovresti ottenere una lucidatura soddisfacente

Saluti, Giuseppe

 
Pubblicato : 22/08/2005 12:43 pm
(@piruz)
Post: 10
Active Member
Topic starter
 

quote:


Originally posted by piruz
Il discorso era se con la cera si potevano ottenere risultati simili a quelli che si hanno con la gommalacca.
Allora quando si da la cera bisogna lasciarla sul legno e non strofinare subito?
Io ne metto un pò sopra ad uno straccio e poi passo sul legno!
Mi sembra di capire che non è il metodo giusto

Devo lasciare un o strato di cera sopra il legno e aspettare che l'assorba da solo???
E in un secondo tempo strofinare?
Va bene la cera in pasta che uso(è colorata, della Libèron)?

Grazie
Io scrivo qui per imparare e credo proprio di essere sulla buona strada.


 
Pubblicato : 22/08/2005 1:02 pm
(@giuseppe)
Post: 439
Illustrious Member Admin
 

Ciao, sappi comunque che qui nessuno si erge a maestro, ogniuno cerca, se vuole, di portare un pò della propria esperienza.
Tornando alla cera, devi fare come hai accennato, ovvero la passi sul legno con un panno, poi la "tiri", ovvero la lucidi solo dopo qualche ora. Prova cosi, se risolvi bene, diversamente ci risentiamo.

Saluti, Giuseppe

 
Pubblicato : 22/08/2005 2:52 pm
(@piruz)
Post: 10
Active Member
Topic starter
 

Sicuramente da quello che ho letto siete molto più esperti di me e comunque se qualcuno sa qualcosa che io non so e soprattutto me la insegna, come si fa in questo forum, io lo ritengo un maestro.

E' solo questione di avere l'umiltà di ammetterlo!

CIAOOOO
[V][V][V][V][V]

 
Pubblicato : 23/08/2005 9:13 am
Condividi:
Translate »