Benvenuto nel Forum
Accedi o Registrati per poter inserire domande o rispondere agli amici della Comunity.
Per qualsiasi problema scrivi a: inforestauro@virgilio.it
Salve a tutti,
ho letto che da gennaio fino a fine 08 tutti gli artigiani,verniciatori e restauratori dovranno abbandonare il solvente per accedere all'acqua.
io personalmente mi fido molto delle vernici sintetiche,ma qualcuno di voi a gia usato vernici all'acqua? qual'è la vostra opinione ? mi potete consigliare qualche marca?
In attesa di un avostra collaborazione vi faccio i migliori auguri di buone feste ciao a presto.....
Tempo fa un noto chimico del restauro ebbe a dirmi che le vernici all'acqua sono tossiche quanto quelle ai solventi, con la differenza che gli operatori, credendole innocue non si proteggono. Ne ho avuto la prova pochi giorni fa assistendo alla verniciatura di un parquet con un poliuretanico all'acqua. Io lavoravo in una stanza attigua e dopo dieci minuti di miasmi ho dovuto andarmene perchè incominciavo a star male. E poi protestano per le mie sigarette!!!!
Dopo una settimana il parquet in questione è già tutto rigato dal normale calpestio.
La tinta è lattiginosa (come per tutte tali vernici).
Non riesco a capire questa direttiva se non pensando a una scelta economica a tutto vantaggio di pochi colossi della chimica che in questo modo si vedono apert nuovi mercati. Daltronde basta pensare a come sono composte le commissioni europee.
Non riesco a capire come si possa scegliere di eliminare una categoria di vernici di sintesi con un'altra sempre di sintesi. Penso che sia una delle tante occasioni mancate a spese degli artigiani e della clientela.
Perchè non sostituire le pessime vernici sintetiche con le ottime vernici naturali?
pierpaolomasoni
Concordo con Pierpaolomasoni: l'effetto è pessimo ed ho dei seri dubbi che I.C.R e O.P.D. useranno queste pessime vernici sulle opere d'arte. Mi sembra più un sentito dire che una realtà visto che viviamo in un libero mercato, o quasi libero.