Benvenuto nel Forum

Accedi o Registrati per poter inserire domande o rispondere agli amici della Comunity.

Per qualsiasi problema scrivi a: inforestauro@virgilio.it

consulto per materi...
 
Notifiche
Cancella tutti

consulto per materiali

4 Post
3 Utenti
0 Reactions
2,307 Visualizzazioni
(@bollett-2005)
Post: 2
New Member
Topic starter
 

Salute a tutti.
approfittando del vostro cortese servizio vorrei porvi alcune domande:
1- Vorrei preservare il chiarore di un filetto decorativo in acero dalla rolla di noce che mi trovo costretto a dare sul resto di un cassettone Napoleone III.

Qual è il materiale protettivo (vernice o cos'altro) più appropriato da utilizzare? In che modo e che misura sarà reversibile prima di procedere alla verniciatura a gommalacca che coinvolgerà l'intero mobile?

2- Ho sperimentato da alcuni giorni un materiale sverniciante che non è il classico gel decapante ma è un liquido incolore del quale non conosco identità e proprietà (??!?).
Potrebbe essere solo acetone o un'altro materiale?
Come posso verificare? Posso provare a certificarne l'infiammabilità.... aiutatemi o andrò a fuoco.

Ringrazio anticipatamente per la vostra disponibilità.
Claudio, giovane restauratore piemontese

 
Pubblicato : 06/02/2005 4:55 pm
(@ilaria)
Post: 132
Estimable Member
 

Il prodotto che stai usando chi te l'ha dato? Fatti dire di cosa è fatto, è rischioso usare prodotti di cui non si conoscono le proprietà perché non sai che tipo di reazione possono provocare sul legno. Se è acetone comunque dovresti riconoscerlo dall'odore. Per carità non darti fuoco!
Al primo quesito non so risponderti perchè, confesso, non so cosa sia la rolla di noce di cui parli, però mi piacerebbe saperlo. Forse a preservarlo può bastare del nastro da carrozziere, sai quello di carta ? Mercoledì vado a lezione, magari chiedo e poi ti faccio sapere, ciao

 
Pubblicato : 08/02/2005 1:42 am
(@bollett-2005)
Post: 2
New Member
Topic starter
 

ciao ilaria, lieto di conoscerti.
non ho nulla da temere dal momento che quel dubbio materiale sverniciante l'ho usato su una credenza neo-rinascimento di proprietà
di chi me lo ha fornito! Si fa avanti comunque l'ipotesi che si tratti di acetone misto ad altro prodotto chimico che tuttora non riconosco. Poco male, non credo in ogni caso di adottarlo ulteriormente.
Ah... per rolla di noce intendo un comune mordente noce solubile in acqua.
Ciao e grazie

 
Pubblicato : 10/02/2005 4:09 pm
(@colors)
Post: 83
Trusted Member
 

Per preservare il chiarore del filetto puoi usare il nastro da carozziere oppure se hai destrezza pui usare una candela, che passerai ripetutamente sul filetto, la cera impedirà al mordente di attaccare il filetto.Dopo che avrai dato il mordente con un bastoncino di legno opportunamente sagomato rimuoverai la cera, però ti avverto non è molto semplice e ci vuole una certa pratica

 
Pubblicato : 11/02/2005 1:38 am
Condividi:
Translate »