Benvenuto nel Forum
Accedi o Registrati per poter inserire domande o rispondere agli amici della Comunity.
Per qualsiasi problema scrivi a: inforestauro@virgilio.it
Dopo diversi anni di inutilizzo ho ripreso il ferro da raschiare ma non riesco a fargli il filo affinchè riesca a "raschiare". Se qualcuno di voi gentilmente mi sapesse dire come fare gli sarei molto grato. Ciao. Mario
Devi affilarlo come un normale coltello, e poi piegare il filo: lo metti in morsa, verticale, e gli passi sopra un acciaio orizzontalmente. Spero che la spiegazione non sia troppo confusa.
pierpaolomasoni
Grazie Pierpaolo, sai sempre dare una risposta a tutte le domande che vengono poste; grazie ancora. Mario
p.s. la prima volta che ho letto del linfoil mi sono sdegnato, adesso lo uso anche per condire la pasta!!
Io uso la levigatrice a nastro (quella detta carroarmato): la mia mano l'ha testato e taglia più di un bisturi!
Gli "affilatori" inorridirebbero. Il carroarmato scalda in ferro e quindi l'affilatura non dura.
Bisogna usare la pietra di Candia. Comunque, poi il filo deve essere piegato; in pratica si forma una T, ove la parte tagliente è data dalle estremità della barra orizzontale.
pierpaolomasoni
rifare il filo ad una rasiera se fatto a dovere non è cosa semplice, dipende dallo spessore del metallo che la compone, io anni fa ho comprato un kit che mi permette di farlo, se ne hai bisogno ti posto in pvt il riveditore
buon lavoro
Posta, che mi incuriosisce. Oltretutto si tratta di un'operazione un po pericolosa: anch'io una volta mi sono aperto un dito.
I nostri padri usavano vecchie balestre.
pierpaolomasoni
Basta non scaldarlo! E' solo questione di tecnica! Non ho notato differenze di durabilità del filo che è piuttosto legata alla lega metallica.
Apo....l'affilatura dei ferri e delle rasiere è delicatissima, le diverse inclinazioni del taglio, e della ribattitura del filo hanno influenze diverse sulla riuscita dell'operazione finale, esistono rasiere sottilissime e rasiere da o,5 mm, non credo che riusciresti ad affilare in maniera corretta ed uniforme una qualsiasi rasiera da un quarto di mm, usare un carroarmato per affilare un ferro è come togliersi peli dal naso con i guantoni da boxe ad uno a uno.
Costa circa 30 euro, dura per sempre ed è lo strumento giusto. te ne faremo dono con tanto di dedica incisa in rune elfiche se parteciperai al corso che si sta organizzando
ps è so due !
Infatti ho una sola rasiera perchè in genere non la uso, lavorando in patina, o la sostituisco con pezzi di vetro. Riguardo l'affilatura sono diventata così brava che ho pure affilato un bisturi!
va be allora ditelo.
Da sempre faccio il filo alle mie rasiere con un semplice acciaiolo. Puoi vedere come faccio in questo tutorial che ho preparato per i miei allievi dell'Accademia del restauro. Clicca sul link sottostante:
http://restaurarefacile.com/accademiadelrestauro/rasiera
carlo
Il sistema di affilatura di una rasiera risulta difficile perche nessuno ci ha spiegato bene come fare... tutti i metodi sono similari ma quello migliore (Dopo scuole e anni di botteghe) che uso tutt 'ora l'ho reperito su un libro 8)...non mi ricordo il titolo se voleto lo cerco.
Comunque alcune cose sono essenziali: una rasiera di 0,6 mm di spessore al limite piu spessa per lavori piu gravosi, ma al maasimo direi 1 mm anche se la uso di rado quindi 0,6 a mio avviso è ottimale, una buona lima a ferro taglio medio, un acciarino usato (quindi liscio ) una pierta x affilare come appunto la candia, quindi di grana media.
Si fissa in morsa si limano a squadra i 2 lati(controllare che sia perfettamente dritti senza fossa al centro e perpendicolari ai fianchi), si rifinisce su pietra per levare i segni della lima passando anche sul fianco per asportare il ricciolino di ferrro. Si appoggia la rasiera su un fianco su una superfie piana e si passa l'acciarino sui 2 fianchi del lato da ffilare facendo una pressione di media intensita . A questo punto si mette in morsa si passa l'acciarino sul lato da affilare inclinandolo di 5° alcune volte per lato io faccio 2 una uscendo a destra una a sinistra, si ripete inclinando ancora di altri 5à , e voila la rasiera e affilata , poi per le prossime 2-3 affilatura non seve la lima ma basta rifare il passsaggio con l'acciarino, tempo totale 10 min. e la rasiera fa i trucioli 😀
La spiegaazione e pessima lo so ma vado di fretta. Ciao
Con il mio metodo 2 minuti al massimo e possibilità di affilare anche fuori sede. Il problema è che io sono troppo lenta nell'affilatura tradizionale (altro che 10 minuti, che sono comunque troppi!).
continuo a sentirmi stupido...l'affilatoio della veritas in una sola pasata fa tutto di cui sopra, in maniera veloce sicura e precisa al decimo di mm con la possibilità di decidere le inclinazioni del filo, la veritas non mi passa nessuna provvigione ma grazie a Dio ci sono opinioni e sistemi diversi per fare la stessa cosa.
ariciao