Benvenuto nel Forum
Accedi o Registrati per poter inserire domande o rispondere agli amici della Comunity.
Per qualsiasi problema scrivi a: inforestauro@virgilio.it
Salve a tutti, mi trovo in difficoltà a gestire il consolidamento strutturale ed estetico di questi piedi ( le macchie che si vedono sono di paraloid)
Grazie a chi vorrà dedicarmi del tempo per darmi dei consigli.
Giorgio
Ciao
io farei un innesto con del legno nuovo della stessa essenza, utilizzando una spina in faggio.
Ciao,
scusami ma dalla foto non riesco a capire quanto sia ampia la perdita di materia. Se ho capito bene si tratta della base del piede.
Se è solo il punto d'appoggio che risulta rovinato (quindi pochi mm per intenderci) io procederei con uno stucco epossidico. Ha una buona resistenza e si può colorare con le terre. Se la mancanza di materia dovesse essere superiore ai 5 mm allora probabilmente dovresti aggiungere un tassello, che a seconda dello spessore che gli darai puoi 'spinare' oppure incollare di testa, ma sempre con colla epossidica.
Concordo: buona durata nel tempo (cede il legno ma non lo stucco quindi va bene solo in casi estremi come questo)
Concordo con ciò che dice Stefan, soltanto non mi fiderei troppo della resistenza meccanica dello stucco epossidico; quindi aggiungerei un'anima di legno o di vetroresina che appoggi per terra, così da non far appoggiare il tassello.
pierpaolomasoni
Grazie per i consigli, questa sera ho già comprato lo stucco, appena li avrò messi in pratica vi farò sapere.
Ancora grazie.
giorgio
si io qui ho trovato dei consigli incredibili.. davvero interessanti, credo che un forum cosi sia super, sono anche io curioso di vedere il risultato con lo stucco... ma sarebbe stato anche bello vedere il risultato con un innesto di legno ma in questo caso credo ci vogliano attrezzi per tagliare e fresare , apparecchi di precisione... credo!
concordo con pierpaolo nell'importanza di inserire un anima nella gamba che poi poggiando a terra serva per scaricare il peso e quindi permetta al tassello eventuale o allo stucco di - nn poggiando a terra appunto perche' sollevato di pochi millimetri - resistere meglio.
una cosa per me molto importante è comunque lo sare attenti a nn rendere con l'inserimento di tasselli o stucco il fondo della gamba troppo diritto preciso troppo nuovo cioè poco verosimile ed in carattere con la storia del tavolo.
un saluto giorgio