![](https://www.inforestauro.org/wp-content/uploads/2020/01/logo_forum.jpg)
Benvenuto nel Forum
Accedi o Registrati per poter inserire domande o rispondere agli amici della Comunity.
Per qualsiasi problema scrivi a: inforestauro@virgilio.it
ho acquistato una vecchia bilancia che presenta la parte anteriore rovinata(si tratta di intarsio...vero??!!)Voi cosa suggerite?lo tolgo o cerco di salvarlo orifacendolo daccapo?
se riesci a fare per' una foto migliore, ti dico che questi tipi di lavori non sono per niente facili ma neanche impossibili per un neofita.
se riesci a fare per' una foto migliore, ti dico che questi tipi di lavori non sono per niente facili ma neanche impossibili per un neofita.
Spero che si veda meglio!
In commercio si trovano intarsi già fatti?Non vorrei sbatterci troppo la testa!!
non credo che si trovinoin commercio intarsi già fatti, in particolare che possano servire al caso tuo. Però, tuttosommato, il disegno è rimasto e con della carta velina dovresti riuscire a copiarlo senza troppe difficoltà. Poi lo riporti su dei piallacci della giusta essenza (o la più simile che trovi) e li incolli. Io farei prima lo sfondo scuro e poi il resto.
ciao
Ciao stefan cosa intendi per fare prima il fondo scuro e poi il resto?
Calcola che io di intarsi non so praticamente nulla...però vorrei un pò provare!
Ciao. Allora, la mia esperianza di intarsi è piuttosto empirica. Quindi ti dico quello che farei io, ma non è detto che sia la cosa più corretta.
Per quanto riguarda il motivo centrale:
Io ricalcherei il disegno - che è composto da uno sfondo scuro (noce?) e da un motivo floreale di essenza piuttosto chiara - e lo riporterei sui piallacci. I piallacci si possono tagliare con un seghetto da traforo, dopo averli incollati su della carta di giornale con colletta animale (che poi dovrai lavar via), li incolli al loro posto (ovviamente dalla parte opposta a quella su cui hai incollato il giornale).
Prima reincollerei i piallacci scuri dello sfondo e poi reintegrerei quelli chiari del motivo floreale.
Esiste anche un altro metodo (che forse è un po'più difficile) - mi sembra sia detto 'a buio' - in base al quale incolli prima il piallaccio che ti serve da sfondo senza ritagliarlo, poi ci riporti sopra il disegno del motivo floreale e lo incidi con l'aiuto di una sgorbia, nella traccia che si viene a formare incastri e incolli le tarsie chiare che avrai preparato in precedenza. Con questo metodo devi però stare attento ad incidere solo lo spessore del piallaccio di sfondo senza incidere il supporto sottostante.
Per le bordature superiore ed inferiore, che mi sembra abbiano un motivo a onda procedi nello stesso modo.
Spero di essere stato chiaro, ma è più facile mostrarlo in pratica che spiegarlo per iscritto. Comunque sul sito trovi un intero capitolo dedicato agli intarsi con informazioni molto preziose.