Benvenuto nel Forum
Accedi o Registrati per poter inserire domande o rispondere agli amici della Comunity.
Per qualsiasi problema scrivi a: inforestauro@virgilio.it
Ciao a tutti,
un consiglio: che tipo di finitura usare su una laccatura fatta con colla di coniglio e terre colorate? Ho letto un vecchio post dove Maria dice di isolare con cera dopo ogni mano di lacca e di finire sempre con cera e mai con gommalacca. Pregherei Maria di spiegare meglio questo procedimento, per cera intende la stessa che si usa per lucidare i mobili? Ma se si passa la cera dopo ogni mano non si corre il rischio che la mano successiva non aderisca bene su quella precedente per via della cera? Non avevo mai sentito ne letto prima di questo metodo. Io comunque so che alcuni consigliano la gommalacca come finitura protettiva finale oltre ad altre vernici trasparenti, perchè Maria lo sconsiglia.
Grazie infinite.
Penso che lo sconsigli perchè nelle laccature antiche le parti lucide erano brunite con l'agata, come nella doratura. L'effetto finale è molto diverso ed, inoltre, se passi una vernice non è più possibile brunire.