Benvenuto nel Forum
Accedi o Registrati per poter inserire domande o rispondere agli amici della Comunity.
Per qualsiasi problema scrivi a: inforestauro@virgilio.it
Cari amici del forum
ho completato il resturo di un comodino del quale però era andato perduto il piano di marmo.
Ho fatto fare il piano dal marmista (utilizzando un rosa portogallo molto tenue) ma, una volta applicato sul mobile, stacca da questo in modo evidente: insomma è troppo nuovo.
Qualche esperto sa darmi una dritta per come patinare il marmo nuovo in modo da rendere meno evidente il suo insrimento sul mobile.
Grazie a tutti quanti
Si tratta di una domanda generica ed imprecisa. Mi pare di capire che non si voglia patinare ma piuttosto dare un aspetto antichizzato. I metodi sono tanti ed empirici, da falsari. potrei descriverne, ma mi sentirei inadeguato dal momento che sono tutti basati su una sensibilità personale ed una metodologia che varia da caso a caso.
Un buon sistema universale è basato sul ripetere artificialmente in breve ciò che è l'azione del tempo. Piccole abrasioni, oli di frittura, abrasioni con pomice nei punti più soggetti a sfregamenti, inguacchiature con terre o con fuliggine, lavaggi....
Il catalogo Geal ha un prodotto invecchiante, ma non so se sia adatto: puoi chiedere al loro ufficio tecnico.
pierpaolomasoni
...uso del limone che corrode...carteggiature dosate in determinati punti... scalfitture..., insomma fantasie da falsari, che però funzionano!
OK
tenterò la ......falsificazione del marmo.
Tengo però a precisare che quel comodino andrà in camera mia, quindi imbroglierò solo me stesso.
Grazie a tutti
io ultimamente ho provato con la pomice, per lasciare segni di "vissuto", per lasciare invece segni della presenza di oggetti come basi di abat jour, scatoline, svegliette ecc. io di solito maschero i contorni a cera in modo non regolare e uso un poco di anticalcare diluito per segnare il marmo, mi aiuto con un pennellino ed un visore, appena vedo che il il prodotto sta agendo troppo ho un altro pennello pulito inzuppato nell'acqua ed un piccolo straccio per fermarne l'azione. Ho usato questo sistema per tonalizzare un piccolo piano che come dicono i marmisti era stato sbugiardato da un piattino da caffè che ancora conteneva residui di anticalcare, ti consiglio di ritornare dal marmista e di farti dare dei oezzi di scarto su cui provare, non c'è limite alla fantasia. buon divertimento e saluti.