Benvenuto nel Forum

Accedi o Registrati per poter inserire domande o rispondere agli amici della Comunity.

Per qualsiasi problema scrivi a: inforestauro@virgilio.it

patinatura argentat...
 
Notifiche
Cancella tutti

patinatura argentatura a sfoglia

8 Post
5 Utenti
0 Reactions
3,357 Visualizzazioni
(@nicchio)
Post: 2
New Member
Topic starter
 

C'e' nessuno che a patinato l'argento a sfoglia con il fegato di zolfo? sapete darmi qualche dritta? o esistono metodi alternativi?
grazie

 
Pubblicato : 23/11/2009 10:49 pm
(@pierpaolomasoni)
Post: 2128
Noble Member
 

Si tratta di solfuro di potassio (tossico). Devi fare delle prove preventive perchè potrebbe provocare annerimento eccessivo.
Puoi provare anche con: gr. 25 di ammoniaca e gr. 10 di zolfo in un litro d'acqua. Se annerisce troppo aggiungi acqua.
pierpaolomasoni

 
Pubblicato : 23/11/2009 11:10 pm
(@pin8cchio)
Post: 357
Reputable Member
 

bitume di giudea? facile facile?

 
Pubblicato : 24/11/2009 1:22 am
(@marco75)
Post: 416
Reputable Member
 

L'ho provato e funziona....sulla confezione che compro io c'è pure scritto"....usato nel restauro per la patinatura dell'oro e dell'argento....  😉

 
Pubblicato : 24/11/2009 2:55 pm
(@pierpaolomasoni)
Post: 2128
Noble Member
 

va a seconda di cosa si vuole ottenere. Nel primo caso si ha una alterazionw del materiale, nel secondo una aggiunta superficiale.
pierpaolomasoni

 
Pubblicato : 24/11/2009 5:00 pm
(@nicchio)
Post: 2
New Member
Topic starter
 

L'ho provato e funziona....sulla confezione che compro io c'è pure scritto"....usato nel restauro per la patinatura dell'oro e dell'argento....   😉

Mi sembra che il bitume dia una colorazione brunastra all'argento. Io ho vorreiuna patinatura grigiastra tipica dell'argento ossidato.

 
Pubblicato : 24/11/2009 10:32 pm
(@marco75)
Post: 416
Reputable Member
 

--effettivamente io l'ho usato sull'oro...sull'argento non saprei!!! ;D

 
Pubblicato : 25/11/2009 11:44 pm
(@otello)
Post: 41
Eminent Member
 

Se vuoi Puoi pravare con della grafite in polvere e terra d'ombra bruciata.Il tutto allungato con un po d'acqua e colla di coniglio(fai sempre una prova in un punto nascosto).Se il manufatto che devi patinare è intagliato, insisti sugli incavi e comunque in tutte quelle zone dove vuoi ottenere un effetto più marcato della patina.
Buon Lavoro.

 
Pubblicato : 01/12/2009 3:21 pm
Condividi:
Translate »