Benvenuto nel Forum
Accedi o Registrati per poter inserire domande o rispondere agli amici della Comunity.
Per qualsiasi problema scrivi a: inforestauro@virgilio.it
Chiedo consiglio agli amici del forum per un restauro che tra qualche settimana dovrò fare: si tratta di un vecchio portone in larice, di una cascina, che è esposto a sud, quindi al sole tutto il giorno. L'aspetto è quello classico del legno molto provato dalle intemperie, ossia con le venature in rilievo. Tralasciando l'aspetto di falegnameria, la mia domanda riguarda la verniciatura, in quanto il cliente lo vuole dipinto marrone scuro come le persiane che ha già sulla facciata. Vorrei sapere se qualcuno ha già fatto un lavoro del genere e soprattutto se ha preparato il fondo con qualche prodotto particolare o ha usato con successo una vernice piuttosto che un'altra.
Grazie
Luca
ciao lucaepatty!!! visto che mi hai risposto per primo al mio post anche io ti rispondo per primo!!!!! ;D ;D ;D
un modo carino per dirti che sono passato di quà... ::) ;D
pero' nn so darti consigli...... me li inventero' quindi nn seguirli affatto!!!
io cosa farei .... allora .... ???
-smonterei il portone... forse era ovvio..... ;D
-svernicerei
-asporterei e sostituirei le parti distrutte
-passerei quel prodotto per levare il grigio.... come si chiama... tipo sbiancante.. ::) ecco l' ho trovato.... rigenerante per legno ingrigito HH8013 SAYERLACK
http://www.lineabluvernici.it/scripts/productdetail.asp?country=ITALY&action=prodotti&idProduct=103&idCategory=2 8
- un bel trattamento antimuffe antitarlo
-poi passerei un consolidante
-infine il colore... uno smalto satinato all' acqua per legno e ferro per l' esterno... HL 2065 Marrone scuro SAYERLACK
http://www.lineabluvernici.it/scripts/productdetail.asp?country=ITALY&action=prodotti&idProduct=85&idCategory=29
avro' scritto una serie di cavolate stupefacenti... :-[
io per intanto ti ringrazio per la tua disponibilità, poi i consigli si confrontano.
Io mi informerei sulla marca della pittura usata per gli altri infissi ed userei quella, così avresti lo stesso colore. Altrimento smalto di qualunque buona ditta. Direi che non occorre nessun fondo.
pierpaolomasoni
Se il portone è esposto a sud ed a ciò aggiungi le intemperie lo smalto rischia di rovinarsi e sfogliare in poco tempo, ma se il cliente lo vuole come le persiane... altrimenti olio di lino cotto a cui puoi aggiungere terre fino adottenere il colore desiderato.
L'olio di lino usato singolarmente è sempre stato considerato troppo elastico e tenero, per cui veniva sempre aggiunta una resina. E' pur vero che le vernici per esterno erano quelle dette "a lungo olio", cioè con una aggiunta minima di resina. Consiglierei di aggiungere almeno un essicativo, altrimenti si corre il rischio di trasformare il portone in una collezione di cadaveri di farfalle ed insetti vari.
pierpaolomasoni
grazie per le dritte! ho pensato anch'io al linfoil esterno colorato con idrotop o terre, ma arrivare ad un marrone scuro coprente la vedo dura. Pensavo ad uno smalto di buona qualità, su un fondo ben carteggiato, a questo punto. Grazie a tutti, come sempre utillissimi
Per rendere coprente una vernice come il linfo dovresti aggiungere del bianco, in pratica fare ciò che si fa per ottenere uno smalto; conviene comprarne uno confezionato.
Io carteggerei il meno possibile.
pierpaolomasoni