Benvenuto nel Forum
Accedi o Registrati per poter inserire domande o rispondere agli amici della Comunity.
Per qualsiasi problema scrivi a: inforestauro@virgilio.it
Ciao a tutti ...
sono Leonardo dalla prv di Taranto .. ho 33 anni !!
Amo il legno amo il suo odore , lo lavoro facendo galeoni da un bel po di anni ..
mi ha sempre incuriosito e affascinato l'arte del restauro , tanto che qualche settimana fa per fare un po di pratica mi sono cimentato a restaurare , se di restauro di puo' parlare , questa cornice nella foto di mia nonna ....
vi spiego un po il lavoro come e' andato , i problemi .. e ovviamente i pasticci che ho combinato , dopo aver avuto la conferma leggendo i vosti post. ;D ;D ;D !!!!!!!!! haaaaaaaa se vi avessi conosciuto primaaaaaaa !!!
il quadro era verniciato con una vercine marrone coprente , armato di sverniciatore sono riuscito a rimuoverla .
nello strato sottostante alla vernice , c'era uno strato abbastanza spesso di un paio di millimetri di gesso , almeno cosi' sembrava, e addirittura una cornicetta era fatta di gesso ..lo sverniciatore no faceva nessun effetto ..e qui e' entrato in gioco uno scalpellino e carta abrasiva a volontà .... cosa che ho letto qui che la carta abrasiva non e' ben vista dal restauratore...
ho ricostruito qualla parte mancante visibile nella foto .. e proprio su quell'orlo basava la cornicetta di gesso ...
ora e' cosi' come l avedete nella foto ... dietro c'e' ancora la vernite e parcchi forellini dovuti ai tarli ...
arrivato a questo punto ho conosciuto questo bel forum
APERTO A TUTTE LE CRITICHE e soprattuto ai SUGGERIMENTI ...
ora vorrei chiudre i fori ... disinfestarla ... stuccarla ...e rendere il legno ancora piu' fine e ben levigato ...
MA COMEEEE ???
Hai praticamente fatto un massacro! Ora più che di restauro si può parlare di verniciatura e basta. Sbizzarisciti come vuoi tanto di antico non è rimasto quasi più niente! Grrr!