Benvenuto nel Forum
Accedi o Registrati per poter inserire domande o rispondere agli amici della Comunity.
Per qualsiasi problema scrivi a: inforestauro@virgilio.it
Ciao a tutti volevo sapere qual'è il miglior modo per pulire gli interni di un cassettone, oppure le parti interne dei tavoli che da quello che ne so devono rimanere grezzi secondo regola d'arte..... o sbaglio? non possono esssere dati quindi olii o cere vero?
>:(
Antony ogni intervento anche agli interni di un mobile dovrebbe essere rispettoso del manufatto, quindi quanto scritto da te in sostanza è vero, andrebbe leggermente pulito se molto sporco non con carte abrasive, ma semplicemente con un po d'acqua e all'occorrenza un goccio di ammoniaca, con una spugna non troppo bagnata non li devi lavare, poi lasciato asciugare il tutto, oli e cere non servono a nulla negli interni, questo è quanto in genere andrebbe fatto, poi come sai benissimo c'è chi sostiene il contrario e metterebbe un certo prodotto dappertutto 🙂 🙂
Saluti
ciao antony io solitamente li pulisco bene e gli do 2 o 3 mani di gl e spaglietto tra una mano e l altra
Antony, pulire è un conto, nutrire oliare incerare un altro.
Per pulire, prima spolveri, poi aspiri la polvere con un aspiratutto potente.
Per gli interni dei tavoli e/o tutte le parti non a vista basta così.
Per gli interni dei cassetti e i ripiani degli armadi e librerie io mi regolo così:
Se sono di legni pregiati (palissandro, noce, mogano, quercia, rovere) a me piacciono lucidati e rifiniti bene.
Se in legno dolce (abete, pioppo, cirmolo ecc...) preferisco di gran lunga che siano puliti e assolutamente NON lucidati soprattutto senza la famosissima e abusata gommalacca a pennello. Se sono a posto li lascio così, se sn macchiati con inchiostro ecc..li preferisco foderati.
Se hanno necessità di essere nutriti una bella passata di olio di lino ci sta...anche sulle fodere onde prevenire eventuali spaccature ecc...
Per Mahalo,
cosa usi per nutrire gli interni olio di lino cotto, o olioresina?
Cosa intendi per fodere?
Trattare l'interno di un manufatto dove si riporanno cibi o biancheria può essere nocivo per gli stessi?
Grazie a tutti.
Per nutrire parti non a vista credo sia meglio l'olio di lino.
Le olioresine non lo ho mai ancora usate tranne "forse" in epoca giurassica quando ero ancora apprendista e andai insieme al mio maestro a dare il mio umile contributo nel restauro di una chiesa. Ho ordinato il famoso linfoil e andrò a prenderlo domani insieme al suo solvente....
Per fodere, intendo schiena e fondi...
Per biancheria e cibarie...a me piacciono gli interni ben rifiniti se sono di bei legni, quindi lucidati con qche mano di gommalacca non a pennello e nemmeno a tampone proprio ma magari una bella "ovattata" data a mestiere ... per cui non credo ci siano problemi di contaminazione...
Se invece sono legni poveri, se sono sani e "a posto" li preferisco naturali senza cere olii e gommalacca solo ben puliti e sgrassati.
Se sono da trattare con olii o cere e/o se sono macchiati li fodero con carta o stoffa quindi anche li no problem.
Ciao!
ciao mahalo ma io pensavo che le oleoresine fosse semplicemente l olio di lino diluito con essenza di trementina , invece sarebbe il linfoil ? dove si puo trovare e come si diluisce ?
Guarda nel forum gufo troverai notizie in abbondanza...io sono un niubbo del linfoil no l'ho mai usato, lo prenderò domani presso un rivenditore di Roma vicino casa (CDP srl)
Pero l'essenza di trementina non è la resina è il diluente.
Io ho ordinato anche il suo diluente Linfosolv ma penso che puoi diluirlo con acquaragia, essenza di trementina, terpeni di agrumi...
okkkk grazie mille 😉
Le vernici, sino a tutto l’800, erano costituite da una miscela di olio essiccativo (per lo più lino) con una resina: olioresina. L’olio di lino è già di per se stesso una vernice, ma la resina ha il senso di conferire durezza e brillantezza.
diciamo che ho capito e non ho capito...scusate sono un po duro .... :(facciamo un esempio se io volessi usare le olio resine va bene olio di lino cotto e trementina o devo usare qualche prodotto della geal ?
La trementina (anticamente therebintus) è di per se stessa una olioresina naturale, ma normalmente col termine olioresina si intende un olio con l’aggiunta di una resina. In passato si usavano resine naturali che per essere mescolate all’olio dovevano essere pirogenate (portate alla temperatura di fusione e mescolate all’olio a caldo); ora si preferiscono resine sintetiche: la lavorazione è più semplice e vi è continuità di risultati. BLO ne ha parlato a lungo nei suoi post riportando i risultati di ricerche americane.
L’olio di lino usato singolarmente resta elastico, e come vernice ha meno resistenza dell’olioresina.
quindi se ho capito bene posso mischiare l essenza di trementina con l olio di lino cotto e ottengo un oleoresina giusto?
quindi se ho capito bene posso mischiare l essenza di trementina con l olio di lino cotto e ottengo un oleoresina giusto?
No ottieni olio diluito...le resine sono la sandracca, benzoino, elemi...ste robe qui che vanno pirogenate (cioè scaldate oltre la temperatura di fusione in modo da renderele liquide e miscelabili all'olio) e aggiunte all'olio...per cui olio-resine...l'essenza di trementina come l'acquaragia o i terpeni sono diluenti.
Pierpaolo correggimi se sbaglio no mi offendo eh... ;D