Benvenuto nel Forum
Accedi o Registrati per poter inserire domande o rispondere agli amici della Comunity.
Per qualsiasi problema scrivi a: inforestauro@virgilio.it
Buona sera, sono Sara ed è solo da poco che mi sono avvicinata ed appassionata al mobile d'antiquariato per cui ne capisco davvero poco. Mi piacerebbe avere un consiglio da esperti circa il restauro di un cassettone impero da me acquistato del quale vi invio l'unica foto che ho fatto al momento dell'acquisto (in allegato) in quanto ho avuto due pareri discordanti tra due restauratori: uno mi diceva di togliere lo specchio con le alzate portanti perchè secondo lui aggiunto in un'altra epoca più tarda e lo fa scendere di pregio, l’altro di mantenerlo perchè dello steso legno e in armonia con il resto del mobile, per cui secondo lui è nato così. Voi che mi dite? Potrebbe essere nato così questo mobile? In attesa di una vostra gentile consulenza, vi ringrazio immensamente Sara
--------------------------------------------------------------------------------
oddio, a prima vista sembrerebbe che lo specchio sia proprio in più, dato dal fatto che i cassettoni impero di nobile fattezza ,ne sono sprovvisti, pero data la linea del cassettone in questione sicuramente appartenente allo stile impero, ma realizzato , da un artigiano, magari di provincia, protrebbe essere stata una specifica commissione del cliente ovvero aggiungere lo specchio, come e vero anche che i due reggi-specchio sono troppo curvosi, ed anche la cornice al suo interno ha un altra cornicetta lavorata, per nulla riconducibile al cassettone stesso. visto solo in foto il dubbio a me resta, se lo avessi tra le mani valuterei anche se il legno e della stessa epoca, come sono stati eseguiti gli incassi per sorreggere lo specchio, lo specchio stesso magari a una targhetta all'interno, la ferramenta che lo fa ondulare........comunque io lo lascierei come piace a te!!!!
Grazie mille per avermi risposto e... resto in attesa di altri pareri!!!