Benvenuto nel Forum
Accedi o Registrati per poter inserire domande o rispondere agli amici della Comunity.
Per qualsiasi problema scrivi a: inforestauro@virgilio.it
Ciao a tutti , sono un neofita del forum nonchè un neofita del restauro , vorrei restaurare un comodino che apparteneva a mio nonno non è in condizioni disastrose ma ho la necessita' di rimuovere la cornice frontale che è applicata attorno al piano perchè si è scostata dal bordo del piano . Vorrei sapere come procedere per staccarla senza far danni , creso sia incollata per cui mi chiedevo se usare qualche solvente e poi procedere al distacco e si si quale tipo di solvente ? Aspetto un consiglio da chi ha più esperineza dle sottoscritto . grazie ???
per scollare , non credo ci siano molte difficoltà, se vuoi provare con i solventi, di solito funzionano sia quello alla nitro ed in alcuni casi l'alcool, dipende dalla colla,
a volte è anche sufficente solo dell' acqua bollente, ovviamente accompagnato da una leva possibilmente, il più larga e fine possibile, "per non danneggiare la parte",
comunque valuta anche l'ipotesi di pulire il distacco tra la carcassa e la cornice , con dell'aria compressa, per poi far penetrare della colla, e serrarre il tutto. 😉
OK grazie mille .... Con l'ultima soluzione poi va serrata con un morsetto ? perchè lo scollo è di circa 2 cm . Che dici ?