Benvenuto nel Forum

Accedi o Registrati per poter inserire domande o rispondere agli amici della Comunity.

Per qualsiasi problema scrivi a: inforestauro@virgilio.it

Notifiche
Cancella tutti

seminario

26 Post
9 Utenti
0 Reactions
10.1 K Visualizzazioni
(@pierpaolomasoni)
Post: 2128
Noble Member
Topic starter
 

Sto organizzando il seminario di settembre. Col programma sono a buon punto:
storia delle vernici: cercherò di illustrare il senso e l’uso delle vecchie vernici, e come venivano modificate dall’artigiano.
analisi dei componenti: il liutaio parlerà delle resine; Il dott. Susini, titolare della Durga, parlerà degli oli; il Dott. Giusti titolare della Geal parlerà della chimica moderna applicata alle vernici tradizionali.
Il secondo giorno sarà dedicato alla pulitura del legno, in particolare alla sverniciatura con l’uso di singoli solventi con addensanti. È un modo semplice per risparmiare ed intossicarsi meno. Si parlerà poi di restauro di travi. Rifacimento delle teste ammalorate, inserzione di barre d’acciaio o vetroresina, tassellatura, stucchi epossidici.
Il pomeriggio sarà dedicato alle dimostrazioni pratiche, dalla verniciatura al rinforzo dei travi, agli stucchi.
Il sabato mattina, chi vorrà potrà partecipare all’escursione alla Sacra di S. Michele, o su di uno scalpitante ferreo cavallo a due ruote e pedali, o su una più comoda carrozza a quattro ruote dotata di motore.
Pensavo di organizzarlo il 18 e 19 settembre, ma questa mattina uno dei relatori mi diceva che in quella data si è tutti ancora scombussolati dalle ferie, e che forse sarebbe meglio posticiparlo di una settimana: 25 e 26. Mi serve il vostro parere.
Nei prossimi giorni, quando avrò l’approvazione di tutti i relatori, metterò in rete il programma; nel frattempo sono graditi suggerimenti.
Devo anche quantificare con una certa approssimazione il numero di partecipanti che vengono da fuori, per concordare gli sconti col bed and breakfast.
pierpaolomasoni

 
Pubblicato : 24/07/2009 10:30 pm
(@barca66lovere)
Post: 156
Estimable Member
 

ciao Pierpaolo finalmente dopo 4 giorni di silenzio sul forum qualcuno che scrive  ;D ;D ;D

rispondendo alla tua richiesta riguardo ai suggerimenti ti scrivo due punti che mi piacerebbe sviluppare :

- l'interazione o compatibilita' tra vernici diverse
- la coloritura del legno

per quello che riguarda i giorni a me andrebbe benissimo anche il week-end del 25 e 26 e  secondo quello che tu hai scritto la mattina del 26 prima di iniziare il corso si va alla sacra ????
se cosi' si tratterebbe di fare fuori 1 notte . ??? ???...giusto per organizzarsi .
va bene Pierpaolo sia il programma sia i relatori mi sembra il tutto molto interessante.
io ti do' la mia adesione.
grazie ciao
giorgio

 
Pubblicato : 24/07/2009 11:38 pm
(@pin8cchio)
Post: 357
Reputable Member
 

una settimana non cambia molto basta saperlo , aderisco e confermo il numero in pvt appena me lo richiedi .  in quanto al programma credo che sia già abbastanza denso, certo...avere una stoppinatrice ed un restauratore di grido non sarebbe male ma ad oggi entrambe i mercanti non hanno orecchi, apriamo un petizione popolare forse a furor di popolo qualcosa si muove.
saluti 

 
Pubblicato : 25/07/2009 3:58 am
(@fulvio)
Post: 354
Reputable Member
 

Sottoscrivo la petizione di Pin8cchio

 
Pubblicato : 25/07/2009 9:22 am
(@pierpaolomasoni)
Post: 2128
Noble Member
Topic starter
 

devo fare una rettifica: lascerei la gita alla Sacra per domenica mattina. Il programma è intenso. Ho previsto anche qualche ora di dibattito per le varie istanze e problemi. è importante che vi sia dialogo.
Concordo pienamente con la petizione proposta da Pinocchio.
pierpaolomasoni

 
Pubblicato : 25/07/2009 10:00 am
(@marco75)
Post: 416
Reputable Member
 

Per me và benissimo la data indicata....!!confermo la mia presenza!!!
Firmo pure la petizione di Pin8cchio...    ;D ;D

 
Pubblicato : 25/07/2009 2:07 pm
(@viviano)
Post: 7
Active Member
 

Salve
Scusate ma io non so dove è tenuto il seminario :-[
Saluti
Viviano

 
Pubblicato : 26/07/2009 4:17 pm
 cri
(@cri)
Post: 57
Trusted Member
 

Io voto per il 18/19 .. la settimana sucessiva ho un impegno di lavoro difficilmente annullabile. Ma nel caso il seminario venisse posticipato faro' di tutto per esserci ...in un modo o nell'altro....(licenziamento??! ;))...

Anch'io non so il luogo ed inoltre ti chiedo un'idea di massima del costo.

grazie e, spero, a presto !!cri

 
Pubblicato : 27/07/2009 2:52 pm
(@pierpaolomasoni)
Post: 2128
Noble Member
Topic starter
 

Il seminario si terrà in Valle di Susa, 20 chilometri da Torino.
In quanto ai costi penso di riuscire a contenerli nei 150 ¤: sono compresi dispense e pasti di mezzogiorno. In questi giorni prenderò accordi con un bed and breakfast in modo da avere un maxisconto e, quindi, prezzi contenutissimi.
Anch'io preferirei il 18 e 19.
Ieri ho trovato la bicicletta per Pinocchio e ho concordato il percorso con un esperto del luogo: salita seguendo il "sentiero dei Franchi" (quello usato dai paladini per accerchiare l'esercito di Desiderio) e discesa a scapicollo per la direttissima; confesso che un po invidio i centauri del pedale.
Altre domande?
pierpaolomasoni

 
Pubblicato : 29/07/2009 9:19 am
 cri
(@cri)
Post: 57
Trusted Member
 

Tutto chiaro e tutto ok per quanto mi riguarda, grazie e ciao, Cri.

 
Pubblicato : 30/07/2009 10:11 am
(@fulvio)
Post: 354
Reputable Member
 

Grazie per l'impegno Pierpaolo.
Pur essendo, come ormai è noto, solo un hobbista forse, mi farebbe piacere partecipare; quindi, se sarò ammesso e se potrò venire, devo porti  due domande:
1 - quando scadono i termini per l'iscrizione? Faccio questa domanda perchè ho una situazione familiare da.....carpe diem, quindi potrei dover comunicare la mia eventuale iscrizione solo a settembre.
2 - Se possibile potrei venire su con mia moglie, che ne approfitterebbe per fare la turista, in tal caso potrei chiederti di verificare presso il tuo B&B la disponibilità di una doppia con bagno; posso sempre farlo io se mi fornisci i dati delle strutture coinvolte nell'operazione.
Grazie

 
Pubblicato : 30/07/2009 12:46 pm
(@striu)
Post: 9
Active Member
 

Anche se da tanto che non  scrivo io dovrei esserci per quella data, fateci sapere di preciso, per quel che concerne le date è indifferente.......io oltre al programma sopra descritto aggiungerei il consolidamento e qualche cenno sulle integrazioni....giusto per essere al completo con l'ordine di lavoro....saluti Dario Taras

 
Pubblicato : 30/07/2009 8:14 pm
(@robbebru)
Post: 1
New Member
 

Salve..sono nuovo d'iscrizione  ;D....saluto tutti i partecipanti di questo forum e per non uscire subito dal seminato ,dico che sono interessato a questo seminario e per tenermi informato continuerò a leggere quello che l'organizzatore deciderà di fare. Saluti Bruno

 
Pubblicato : 02/08/2009 10:28 pm
(@barca66lovere)
Post: 156
Estimable Member
 

ciao Pierpaolo

scrivo per chiederti se ci sono novita' rispetto al seminario dato che tra una settimana partiro' per le ferie senza pc e tornero'  alla meta' di settembre.

ti ringrazio
giorgio

;D ;D ;D

 
Pubblicato : 22/08/2009 12:43 am
(@pierpaolomasoni)
Post: 2128
Noble Member
Topic starter
 

Il periodo di ferie (degli altri) ha rallentato la preparazione del seminario. Ho preparato il programma, ma aspetto la conferma da alcuni relatori.
Ho preso contatto con alcuni B&B: entro martedì potrò tirare le somme e dare prezzi precisi.
Ho avuto la disponibilità di una sala consiliare settecentesca e di locali adiacenti per le dimostrazioni pratiche: martedì farò un sopralluogo per controllare il sistema audiovisivo.
In linea di massima martedì sera potrò postare programma (che mi pare interessante) e data definitiva (sto tentando di farlo il 18 e 19 settembre, e domenica 20 lasciarla ai pazzi della bici e a chi vuole vedere la Sacra ).
Chi volesse avere la brochure poò mandarmi l'indirizzo o sulla mail del forum o a pierpaolomasoni@tin,it

 
Pubblicato : 22/08/2009 10:51 am
Pagina 1 / 2
Condividi:
Translate »