Benvenuto nel Forum
Accedi o Registrati per poter inserire domande o rispondere agli amici della Comunity.
Per qualsiasi problema scrivi a: inforestauro@virgilio.it
Sto' partecipando al seminario organizzato da Pier Paolo Masoni ,lo trovo molto interessante e fra le altre cose apprese anche questo forum.
fra poco si riaprono le danze.
è dalle 4 che mi scaldo i muscoli!
pierpaolomasoni
Il seminario è terminato; grazie a tutti gli amici che hanno partecipato ,abbiamo ascoltato,ci siamo confrontati e abbiamo discusso,ognuno di noi ha portato al tavolo le proprie esperienze ;per quanto mi riguarda torno al mio laboratorio con qualche cosa in più ...........
Un grazie particolare a PierPaolo Masoni.
Ciao
Bene. Mi pare che sia andato tutto bene.
Vorrei ringraziare tutti coloro che hanno partecipato ed hanno contribuito col loro interessamento alla riuscita del seminario; mi pare si sia sviluppato un discorso costruttivo.
Mi scuso per non aver potuto prestare ad ognuno l’attenzione che avrei voluto.
Un ringraziamento particolare va a Cri ed alla sua simpatica amica che mi hanno permesso di ripetere il miracolo della liquefazione della macchia di bicchiere su gommalacca.
Nei prossimi giorni invierò a Giuseppe gli atti e, se riesco, anche gli articoli di giornale.
pierpaolomasoni
Eccomi di ritorno dopo il seminario a Rubiana.
Ho portato a casa tante notizie, tante spiegazioni, tante formule chimiche ma soprattutto la percezione della passione che tutti i partecipanti hanno dimostrato. Il restauro è un mondo affascinante, fatto soprattutto di esperienza, di sensibilità, di prove e possibili errori, ma anche di competenza e di conoscenza. E in questo seminario, competenza e conoscenza non mancavano! La pioggia ed il freddo che hanno accompagnato le nostre due giornate non ci hanno impedito di instaurare un clima caldo di grande partecipazione. Le oleoresine hanno dimostrato la loro versatilità e capacità di fare fronte a quasi tutte le problematiche … penso che anche noi da ora in poi, come dice il caro Masoni, ci condiremo anche l’insalata!
E’ stato davvero un piacere conoscere PierPaolo che, come già si percepisce dal forum, è una persona gradevolissima, disponibile e di grande e esperienza e capacità. Un piacere anche conoscere di persona alcuni frequentatori del forum che rimane in nostro punto di riferimento: peccato mancassero altri ….ma ci saranno altre occasioni….
Bè, che dire….buon lavoro a tutti!
finalmente !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D
dopo almeno un centinaio di tentativi sono ruscito ad entrare nella pagina per poter scrivere sulla mia esperienza al seminario.
è stata molto positiva. volevo ringraziare pierpaolo e le persone che hanno collaborato con lui nell'organizzazione molto gentili preparate ed ospitali.
la moglie di pierpaolo molto ospitale ed ottima cuoca.
ho conosciuto delle persone interessanti alle quali scrivero' sperando che si iscrivano al forum per amplire una gia' buona partecipazione.
la cosa molto positava che si respirava era la comune idea di affrontare il restauro nel modo piu' rispettoso possibile della storia del manufatto.
su questa idea è stato strutturato il seminario...anche se condivido quello che dicono pierpaolo e a volte ferrari che "quando cè vo' ce vo'" e a volte bisogna essere concreti un po' grevi ed essenziali.
saluto cri che ho conosciuto di persona, ricambio i saluti a pinocchio - portati a noi da pierpaolo - e mi spiace che ne' pinocchio ne aporia fossero presenti e neanche marco75 e la sua bici.............
un saluto ancora a pierpaolo e agli altri utenti del forum
giorgio
è come se fossi stato li, con la differenza che ho avuto il piacere di godermi il Vecchio tarlo la settimana prima. la prossima non mancherò sicuramente.
un caro saluto
Un po', ma solo un po', spiace anche a me! Scherzi a parte, sto cercando di crearmi un altro lavoro, un po' meno "maledetto" della restauratrice e sono in pieno marasma! Forse, ma solo forse, alla prox!
Non vorrei demoralizzarti, ma, secondo la nostra cultura il lavoro è frutto della maledizione divina (la famosa mela, ecc....): puoi cambiare lavoro, ma la sostanza non cambia: è inutile fuggire. Ti conveniva venire al seminario; per lo meno ti saresti divertita con qualche amico umanamente valido.
E poi, lasciamelo dire!: è un peccato mortale rinunciare alle proprie doti, alla conoscienza che si è acquisita in anni di lavoro!!!
un amico
E' più che una maledizione.... è anche una dipendenza, quindi non rinuncerò a ciò che ho appreso! Vorrei solo riuscire a dedicarmi all'antiquariato e non al carteggio! Sono gli amici umanamente validi che probabilmente non si sarebbero divertiti con me! Soprattutto in questo momento, in cui il mio stress ha superato la soglia d'allarme...
ho visto cose che voi umani.....
Eccone un'altro, tutti saltano il fosso, tutti passano dall'atra parte in attesa di avvicinarsi al "centro del sasso daduto nello stagno", Così Henry Ford descriveva la politica del denaro laddove lo stesso è il sasso e a guadagnare di più è chi nei cerchi concentrici è più vicino all'epicentro, ho visto amici che restauravano vecchie imbarcazioni da sogno divenire broker, e pian piano passare dal legno alla vetroresina così i vecchi Sarima, e gli x33 italcraft divengono sempre più rari e sempre più imbastarditi da rimaneggiamenti approssimativi, ma il loro vecchio pick up toyota che serviva a raggiungere i cantieri di meza europa si è trasformato in na bella Bugatti grand sport.
Io come Paolo ti auguro di approdare con successo alla tua nuova attività laddove questa rappresenti per te motivo di serenità e migliore qualità della vita.
Sappiamo bene che quando avrai battezzato il tuo primo milione di euro terrai comunque per te i tuoi segreti.
In bocca al lupo, anzi no, dal mare in c..o alla balena!
Grazie! Assicuro che di milioni non ne vedrò mai! Solo un po' di serenità in più...almeno spero!