Benvenuto nel Forum
Accedi o Registrati per poter inserire domande o rispondere agli amici della Comunity.
Per qualsiasi problema scrivi a: inforestauro@virgilio.it
ciao a tutti amici del forum!!!Forse il mio argomento non è proprio inerente all'argomento restauro ma.. sicuramente tanti restauratori si sono imbattuti in questo problema.Mi spiego meglio...Qualche tempo fa mi è stato regalato un tronco di olivo (fresco di taglio) e ...si sa, noi restauratori andiamo sempre alla ricerca di legname .Visto che si tratta di un tronco che dovrà essere stagionato, vorrei sapere da voi notizie piu dettagliate che riguardano l'argomento. A dimenticavo...un mio amico restauratore mi ha consigliato di mettere il tronco in verticale esposto alle intemperie per almeno 1 anno e, dopo questo periodo passato all'acqua e al sole, in un posto coperto ma comunque all'aperto,spennellendo ogni tanto un po di petrolio per tenere lontano i tarli.Passati 5/6 anni il tronco è pronto per essere sezionato.Che ne pensate di questo metodo?
Regola canonica è sempre stata di sezionare il tronco in tavole subito dopo l'abbattimento per evitare tarlature e spaccature.