Benvenuto nel Forum
Accedi o Registrati per poter inserire domande o rispondere agli amici della Comunity.
Per qualsiasi problema scrivi a: inforestauro@virgilio.it
Non so se sono off-topic. Ho un problema con un tavolo di noce intarsiato di manifattura recente (10 anni circa).
Non so con quale tecnica sia stato lucidato, non mi sembra una tecnica classica.
Sul tavolo è stata appoggiato un oggetto caldo (con interposta una tovaglia) e si è formato un alone biancastro piuttosto evidente.
Esiste una cura?
Grazie
Al
Nemmeno a me sembra lucidato con "una tecnica classica". Si tratta di una vernice filmante sintetica, probabilmente un poliuretano. Il calore ne ha provocato il distacco.
L'unica soluzione è una sverniciatura totale e conseguente verniciatura.
pierpaolomasoni
Letta così sembra un pò complicata e rischio di fare più danni che altro.
Comunque la verniciatura non appare sollevata.
Per curiosità, la sverniciatura come andrebbe fatta? Sabbiatura?
Grazie
Al
Propenderei per l'usatissimo mono o bicomponente nitro. Lo sverniciatore spesso può poco quindi è necessario levigare e riverniciare, penso a spruzzo, vista l'età del tavolo. La vernice a nitro invecchia precocemente e "vela" i mobili di un tenue grigio. Sverniciando e riverniciando il piano sarà, se la mia tesi è giusta, di un colore un po' diverso. Sabbiatura sempre esclusa sui mobili.