Benvenuto nel Forum

Accedi o Registrati per poter inserire domande o rispondere agli amici della Comunity.

Per qualsiasi problema scrivi a: inforestauro@virgilio.it

Trasporto Tavola su...
 
Notifiche
Cancella tutti

Trasporto Tavola su tela

3 Post
3 Utenti
0 Reactions
6,033 Visualizzazioni
(@deserton)
Post: 1
New Member
Topic starter
 

Salve

Recentemente sfogliando un libro d'arte la mia attenzione si è soffermata
su un quadro "La vergine delle rocce" di Leonardo Da Vinci...
Mi sono sorpreso leggendo
"Tavola trasferita su tela"?

Cosa vuol dire esattamente..che hanno preso una pittura e dal legno
l'hanno trasferita su tela? come è possibile ciò?
..e poi perchè l'hanno fatto (Forse nell'ottocento), perchè si stava degradando?
Come si chiama questa tecnica?
è possibile fare il contrario? da tela a tavola?
..e un affresco si può trasferire su un'altro supporto?(Penso al "Cenacolo"
di Leonardo...)

Grazie in anticipo a chi mi risponderà
Saluti
Michele R.

 
Pubblicato : 27/11/2007 2:57 pm
(@giuseppe)
Post: 439
Illustrious Member Admin
 

La tecnica che descrive il "trasporto" di un dipinto da un supportoi ad altro diverso, si chiama "strappo" o "stacco" dipendentemente da come viene eseguita e da cosa si vuole ottenere. E' sempre una tecnica estremamente invasiva e viene utilizzata solo come ultima ratio.
A questo link potrai trovare maggiori dettagli.
Ciao

http://www.webalice.it/inforestauro/strappo_affresco.htm

 
Pubblicato : 27/11/2007 8:54 pm
(@aporia)
Post: 833
Prominent Member
 

Scusate se sono pedante ma la "Teoria del restauro" di C. Brandi è fondamentale per comprendere bene un tema così dibattuto, e non solo...

 
Pubblicato : 28/11/2007 11:38 am
Condividi:
Translate »