Benvenuto nel Forum

Accedi o Registrati per poter inserire domande o rispondere agli amici della Comunity.

Per qualsiasi problema scrivi a: inforestauro@virgilio.it

Notifiche
Cancella tutti

Corsi AN.T.A.RES

2 Post
1 Utenti
0 Reactions
3,195 Visualizzazioni
(@maria)
Post: 88
Trusted Member
Topic starter
 

Vi segnalo i nuovi corsi AN.T.A.RES che avranno luogo a Bologna.

Venerdì 19 Maggio
UTILIZZO RAGIONATO DEI SOLVENTI ORGANICI
Docenti: Paolo Cremonesi e Erminio Signorini, chimici
Il concetto di polarità. Il Test di Solubilità per determinare la solubilità dei materiali organici filmogeni. Preparazione di miscele solventi. Oltre la semplice polarità: i solventi ionizzanti. Addensamento dei solventi. Applicazioni pratiche.

Venerdì 26 Maggio
IL DEGRADO BIOLOGICO DEI BENI CULTURALI: METODOLOGIE DI INDAGINE E INTERVENTO
Docente: Roberta Gasperini, biologa
Esame di alcuni esempi di biodeterioramento d'opere sia di natura organica che inorganica, valutazione delle tecniche di indagine più appropriate rispetto alle diverse tipologie di degrado; proposizione di metodologie di intervento. Durante il seminario sarà possibile fare osservazioni al microscopio ottico.

Venerdì 9 Giugno
IL TRATTAMENTO DI TAGLI E STRAPPI NEI DIPINTI
Docente: Alberto Finozzi, restauratore
Alcune applicazioni per problemi localizzati riguardanti la tela di supporto, affrontati con diverse metodologie e adesivi. Dalla ricomposizione del tessuto agli incollaggi ed eventuali rinforzi sulle parti lese. Presentazione di alcuni casi con l'utilizzo di un piccolo tavolo aspirante a bassa pressione.

Venerdì 16 Giugno
I SOLVENT GELS NELLA PULITURA
Docenti: Paolo Cremonesi e Erminio Signorini, chimici
Le ragioni per lo sviluppo dei sistemi solvente/tensioattivo. I Solvent Gels di Richard Wolbers. Preparazione e campo di applicazione. Il Problema dei residui. Applicazioni pratiche.

Sabato 17 Giugno
ASPETTI DELLA DIAGNOSTICA ARTISTICA
Docente: Stefano Volpin, chimico
Aspetti generali della diagnostica artistica. Utilizzo pratico di semplici test per l'identificazione di componenti organici e inorganici sulle policromie di supporti mobili e nei materiali delle opere d'arte. I Kit Analitici utili nei laboratori e nei cantieri.

Venerdì e Sabato 7 e 8 Luglio
LA FODERATURA A COLLA DI PASTA FRA TRADIZIONE E INNOVAZIONE
Docente: Matteo Rossi Doria, restauratore
Rivisitazione critica delle metodologie tradizionali, lezione sul tema ed esercitazioni pratiche operate prevalentemente su modelli. Interventi di rinforzo strutturale utilizzando ricette e metodologie tradizionali, elaborazione percorsi più mirati alle specifiche esigenze delle opere. Verifica delle potenzialità offerte da modifiche dei ricettari e dei metodi di applicazione, rapporto con altri metodi che prevedono l'uso di materiali sintetici e di apparecchiature quali la tavola a bassa pressione. Al termine sarà proposto un percorso di verifica dei metodi e delle soluzioni adottate attraverso la lettura delle capacità adesive, della quantità di materiale utilizzato, della reversibilità.

www.antaresrestauro.it

 
Pubblicato : 16/05/2006 6:11 pm
(@maria)
Post: 88
Trusted Member
Topic starter
 

......una  precisazione:

L'incontro di venerdì 16 Giugno I SOLVENT GELS NELLA PULITURA, può essere molto utile anche a chi si occupa di doratura: l'utilizzo, infatti, di soluzioni addensate può essere efficacemente usato nella pulitura di dorature sia a guazzo che a missione e anche nella pulitura di opere lignee anche non policrome.

Maria

 
Pubblicato : 16/05/2006 6:22 pm
Condividi:
Translate »