
Il mobile nella cultura
L’evoluzione del mobile per adattarsi alle esigenze di ogni epoca e di ogni ceto sociale. Dal mobile della nonna al mobile per l’alta borghesia e aristocrazia sino al mobile per re e imperatori
- 05 – Cinque minuti di Antiquariato: Les Voyeuses
- 11 – Cinque minuti di Antiquariato: la Credenza
- 21 – Cinque Minuti di Antiquariato: La Comoda
- 27 – Cinque minuti di Antiquariato: Toilette – Coiffeuse – Poudreuse
- 37- Ancient #shorts: Lounge Chair
- 38 – Ancient #shorts: C. Mollino – Tavolo da Pranzo
- 53 – Ancient #shorts: Scarabattolo
- 54 – Ancient #shorts: Coronation Chair
- Armadio in ciliegio del Settecento
- Cassettone francese in piuma di mogano
- Cassettone vicentino lastronato in noce
- Cassone Rinascimentale Antiquariato Mobili
- I mobili intarsiati: storia, tecnica e restauro
- I Mobili Laccati
- I Mobili Tirolesi
- Il Cassettone – Antiquariato Mobili
- Il Cassone – Antiquariato Mobili
- Il letto – Antiquariato Mobili
- Il mobile laccato Veneziano
- Il mobile laccato veneziano della metà del XVIII sec.
- Il Mobile Rustico – Antiquariato Mobili
- Il Mobile Veneto – Antiquariato Mobili
- L’eleganza della consolle antica
- Lo specchio tra storia e cultura
- Porta antica laccata
- Porte Salvator Rosa
- Portoncino rustico in rovere
- Ribalte e secrétaire: Storia di un mobile senza tempo
- Secretaire francese lastronato in piuma di noce
- Stipi antichi e rustici
- Storia del Mobile in Emilia Romagna
- Tavolino lastronato epoca impero
- Valore culturale del mobile