38 – Ancient #shorts: C. Mollino – Tavolo da Pranzo
Un paio di anni fa, nel 2020, un tavolo da pranzo progettato da Carlo Mollino è stato venduto all’asta per
Un paio di anni fa, nel 2020, un tavolo da pranzo progettato da Carlo Mollino è stato venduto all’asta per
Questa poltrona, chiamata Eames, dal nome dei suoi ideatori, divenne in pochissimo tempo una vera icona del design d’interni. Fonte:
Il mobile in legno è un elemento comune a tutte le grandi civiltà del passato: le sepolture dell’antico Egitto ci hanno restituito cofani, armadietti, sedie, sgabelli, letti, culle, utensili e sarcofagi finemente decorati.
Vorrei oggi con Voi provare ad analizzare i perché della profonda crisi che ha colpito il mondo antiquariale ed in
dal 25 novembre 2023 al 3 dicembre 2023 apertura mostra di antiquariato del Centro Fiera di Montichiari Ogni edizione di Rassegna
Proseguendo nel discorso intrapreso su una metodologia scientifica di analisi del mobile antico, un procedimento archeometrico di approccio accurato del
Nell’Antico Egitto, il mobile era parte integrante della vita quotidiana e dell’arredamento delle abitazioni. Fonte: InteArt Società autori indipendenti Nell’Antico
Le antiche abilità artigiane raccontate con passione ripercorrendo la storia delle corporazioni delle arti, le tecniche costruttive e decorative che
Un orologio realizzato dalla cooperazione delle famiglie di un intero villaggio Fonte: Sergio Salomone collaboratore esterno della ditta Studio Laboratorio di Antichità
Con Monna Lisa inizia il nuovo ciclo Ancient #shorts di Sergio Salomone che ci propone in brevi flash un personaggio,
André Mailfert Uomo di lettere, pittore, ma soprattutto ebanista, fabbricò copie di mobili con una perfezione che ingannò gli esperti.