Carta di Cracovia 2000
Agendo nello spirito della Carta di Venezia, tenendo presenti le raccomandazioni internazionali e sollecitati dalle sfide derivanti dal processo di
Agendo nello spirito della Carta di Venezia, tenendo presenti le raccomandazioni internazionali e sollecitati dalle sfide derivanti dal processo di
Fonte: Dott. Antonella Barbagallo. Intervento di restauro di un Cassettone Direttorio eseguito all’interno del Laboratorio-Scuola di restauro ligneo e policromo
Fonte: L’ intervento di restauro è stato eseguito dagli alunni del corso 3° anno del Centro di Formazione Professionale di
Domanda Buongiorno,Ci è stato donato questo cassettone (ci è stato detto essere in ciliegio) con ripiano in marmo (mis. 125x60x
Domanda Gentile Sig. Stefano,gradirei sapere il valore commerciale del mio pianoforte “KRAUSS” che non è in ottime condizioni, sarebbe da
Domanda Buongiorno Ho iniziato il restauro di questo “piano a cilindro” ma essendo un profano in questo tipo di restauro
Domanda Salve,ho recuperato un boisselot che stava per essere buttato.Volevo sapere la data di fabbricazione e con quanti euro può
HTML clipboard Domanda Buongiorno, Le chiedevo una stima approssimativa di un STEINBERG BERLIN all’incirca degli anni 30 a parete. Matricola
Domanda Buon giorno,ho ereditato un pianoforte marca MAGRINI & SOHN (1870-1930) su cui ho trovato scarsissime notizie; grazie alle preziose
Fonte: Autori vari Restaurato il Crocefisso in cartapesta di Santa Maria a Settignano. Dentro una mano, i frammenti di un
Fonte: Testi liberamente tratti da Artis, Cd Rom realizzato all’interno del programma INFO 2000 della Commissione Europea. Direzione scientifica: Manfredi Faldi,