Documento di Anghiari
Documento del Restauro del Mobile Antico di Anghiari Premessa Il Centro Tecnologico di Restauro di Anghiari, nella necessità di pervenire
Documento del Restauro del Mobile Antico di Anghiari Premessa Il Centro Tecnologico di Restauro di Anghiari, nella necessità di pervenire
Galleria Arte&Restauro di Sandra Molinari Anzola dell’Emilia (Bologna) VIA Emilia, 200-202 tel e fax: 051-733.327 cell. 333-466.00.65 La Galleria Arte
Fonte: da “NICOLI” Ed. SANT AGOSTINO 1998 Galleria SANT AGOSTINO (TO) maggio/aprile 1998 Catalogo a cura di Paolo Levi –
di Franca Falletti di Villa Faletto, in “Legno e restauro” Il restauro è, e non potrà mai essere altrimenti, un
Il dipinto di Montevergine a “Curto” Il dipinto “Madonna di Montevergine” ( immagine di copertina: Madonna di Montevergine a “Curto”
ORO e COLORE nasce per consentire a tutti di apprendere i fondamenti dell’arte del restauro di dipinti e opere lignee.
Galleria d’alto antiquariato “Principessa Sissi”® Antichità s.a.s. Via Gemona 10\12 33100 Udine (Italia, Italien, Italy), tel.+39 0432 229741, +39 3482325219 (Registro
Nel suo significato più autentico, il restauro non è solo un arte, ma un atteggiamento , un modo di avvicinarsi al mobile danneggiato
Fonte: Restauro effettuato da Stefano Nespoli nell’ottobre – novembre 1999, studente dell’Istituto Lignarius Tipologia di mobile comò con due cassetti
Il restauro, inteso come metodo scientifico (e cioè come disciplina specifica volta a preservare e trasmettere al futuro, in tutta la loro integrità, le opere a carattere storico-artistico), nasce alla fine dell’Ottocento.
Fonte: Ezio Flammia. Restauro della Pala di San Vito a Feasso Talesino Don Valentino Di Cerbo mi parlò più volte