Antico armadio da sagrestia
Si tratta di antico armadio appartenente agli arredi della Chiesa dei Ss. Pietro e Paolo di Anzola dell’Emilia con la struttura in pioppo e lastronato in noce, databile a fine Seicento.
Si tratta di antico armadio appartenente agli arredi della Chiesa dei Ss. Pietro e Paolo di Anzola dell’Emilia con la struttura in pioppo e lastronato in noce, databile a fine Seicento.
Il concetto di originale nella cultura del restauro storico e artistico Premessa Lo scopo essenziale di questa relazione è quello
La Carta Internazionale di Venezia per la Conservazione e il Restauro di Monumenti e Siti del 1964, da taluni considerata
Collocazione: Chiesa di S.Giuseppe Patriarca – Nardò (LE) – Direzione lavori: Vincenzo Pugliese – Direttore Storico dell’Arte , Soprintendenza per i
Il Caso delle Facciate dipinte dell’acquese Fonte: Antonella B. Caldini, “Dentro e fuori il restauro: il caso delle facciate dipinte acquesi“,
Fonte: Ezio Flammia e il suo intervento sul Cristo Deposto Data: 11-03-2003 della Chiesa di Madonna di Campanile tratto da
Fonte: Mastro Santi Del Sere restauratore in Anghiari Premessa Le qualità specifiche di un artigiano che intende avvicinarsi alla professione
Fonte: Ilaria Longhi, Manuel Guerci, Alessia Induni, Cristina Paiva Dezolt Progetto di restauro Premessa Questo progetto di restauro di un
Fonte: “Cristo Deposto” della Chiesa della Madonna di Campanile di Frasso Telesino (BN) Ezio Flammia Leggi la rassegna stampa sul
Galleria Arte&Restauro di Sandra Molinari Anzola dell’Emilia (Bologna) VIA Emilia, 200-202 tel e fax: 051-733.327 cell. 333-466.00.65 email: sandrares@alice.it Operante