Palazzo Levi: gli Affreschi
L’ esame dello stato di conservazione degli apparati decorativi del piano nobile di Palazzo Lupi poi Levi ha permesso di
L’ esame dello stato di conservazione degli apparati decorativi del piano nobile di Palazzo Lupi poi Levi ha permesso di
Nell’estate 2001, la Diocesi di Acqui Terme (AL) ha affidato alla Scuola di Specializzazione in Restauro dei Monumenti dell’Università degli
Il progetto di restauro, redatto per la parte architettonica e di riqualificazione d’uso dall’arch. Antonella B. Caldini e per la
L’ intervento di riqualificazione, promosso dal Comune di Morsasco, sotto l’ Alta vigilanza della Soprintendenza per i Beni Ambientali
Fonte: Prof. Fabrizio Scottoni Associazione QUAE ANTE Arti e Restauri d’Arte Premessa La presente dispensa, che per forza di cose non
Il tema della conservazione e del restauro del patrimonio artistico richiede un costante aggiornamento ed elevati livelli di professionalità utili alla redazione e realizzazione di adeguati progetti di intervento
Gli affreschi: Analisi dello stato di conservazione L’ analisi ravvicinata degli affreschi ha permesso di raccogliere alcune informazioni preliminari in
In questa occasione proseguiamo la nostra rubrica con il percorso descrittivo delle tre fasi in cui si articola un progetto
La prevenzione contro l’ infestazione dai tarli, consiste in quei provvedimenti atti a eliminare o per lo meno ridurre al
La chiesetta campestre dedicata a San Rocco a Felizzano, nell’alessandrino, faceva originariamente parte di un complesso di edifici che davano
L’ Università della Terza Età di Acqui Terme nell’ambito delle iniziative promosse nel corso del trascorso Anno Accademico 2004/2005 si